Unofficial collection of Professor Alessandro Barbero published on youtube from various conferences and lessons.
345 Videos publishedTo all lovers of history and Professor Barbero's videos: sit back and enjoy the journey! .
Start nowguerra, pace, San Francesco
Dante, Guelfi, Ghibellini
Cavallini, Pietro Cavallini, uragano barocco, ...
Hitler, Società delle Nazioni, ONU, Società ...
Boccaccio, Salinbene da Parma, fabliaux
Canavese, Valle d'Aosta, Salassi, Liguri, Cel ...
latino, Carlo Magno, romanzo, rustica romana ...
democrazia
resistenza, partigiani, Mussolini, Hitler, bi ...
Brent, Lavoisier, chimica, ossigeno, combusti ...
anarchia, negoziato, Trattato di Versailles
aldio, Longobardi, servi, liberi, aldii, libe ...
Churchill, bombardamenti, aviazione, area bom ...
specie, evoluzione, teoria, teoria evoluzione
infedeli, Alessandria d'Egitto, Antiochia, Si ...
Mussolini, Duce, Matteotti, Aventino, D'Annun ...
Svetonio, Tacito, Anzio
pellegrini, crociati, Gerusalemme, Saladino, ...
Rustichello
Sep 12, 2025
L'incontro "Storie di guerre e di paci" affronta la complessità e le sfumature di concetti apparentemente scontati come pace e guerra, evidenziando come la loro definizione sia cambiata nel ...
Sep 10, 2025
Alessandro Barbero racconta le complesse e violente dinamiche dell'Italia dei Guelfi e Ghibellini, un periodo di profonda spaccatura politica e sociale. Sebbene i fronti non fossero immutabili e v ...
Sep 2, 2025
Lo storico Alessandro Barbero sfata il mito della Roma medievale come città decadente, descrivendola invece come un centro vivace, popoloso e strategicamente rilevante. Durante il Medioevo, ...
Aug 3, 2025
Perché tanto la storia della società delle nazioni tra le due guerre quanto la storia dell'ONU è la storia di una grande illusione, da un lato nel senso migliore cioè d ...
Jul 2, 2025
Il Medioevo, secondo le fonti disponibili (letteratura, testi giuridici e canonisti, e testi medici), presentava una visione della sessualità molto meno repressa di quanto comunemente si cr ...
Jun 24, 2025
L'Anonimo Romano è considerato un grandissimo scrittore del Medioevo italiano, sebbene sia ben poco conosciuto rispetto al suo straordinario valore. Non si conosce il suo vero nome, il che ...
Jun 17, 2025
La conquista romana della Gallia Cisalpina, che è il modo con cui i romani chiamavano l’Italia settentrionale. I romani incontrano lì una popolazione indoeuropea che era presen ...
May 25, 2025
L’evoluzione del latino e la nascita delle lingue definite romanze, che poi daranno origine alle lingue neo latine (dal francese allo spagnolo al rumeno fino al caso più complesso del ...
May 4, 2025
Una interessante spiegazione del concetto di Democrazia oggi da parte del Professor Alessandro Barbero a margine dell’intervento sul 25 aprile e la Liberazione. Lo svuotamento della Democra ...
May 4, 2025
Alessandro Barbero parla di Resistenza, partendo dalle origini e dal vissuto del Paese fino a quel momento. Un’analisi storica che parte da venti / venticinque anni prima, con la fine della ...
Apr 12, 2025
Nel pieno del mondo moderno e del progresso scientifico e tecnologico tra diciottesimo e diciannovesimo secolo. Il progresso delle conoscenze e delle rivoluzioni scientifiche passa dalla ri ...
Mar 30, 2025
Come cominciano le guerre e come vengono combattute le guerre, ma come terminano le guerre? Come è iniziata la Seconda Guerra mondiale; difendere la Polonia ma come è stata trattata ...
Alessandro Barbero ed una simpatica intervista sulla storia, la scuola, il periodo pandemico, la memoria storica e condivisa, la politica, i fatti ed il ruolo e mestiere dello storico.
Lo scoppio della Seconda Guerra mondiale si dice sia stato originato già dagli eventi del 1919, alla firma del trattato di Versailles. Il Trattato che aveva creato un'infinità di ins ...
C'era una volta a Roma un fioraio ambulante che si chiamava Antonio Spiriticchio. Un giorno di marzo del 1978 scendendo in strada al mattino per andare a lavorare si accorse che qualcuno gli aveva ...
La carestia degli anni '30, le deportazioni e le morti di fame come più grande tragedia nella memoria collettiva degli ucraini. Nella memoria dei russi la più grande tragedia del '9 ...
Poiché anticamente il termine "peste" è stato utilizzato per indicare genericamente una "sventura", una "rovina", vi è il dubbio se attribuire molte epidemie del passato allo ...
Alessandro Barbero è ospite della trasmissione "Rebus" su RaiTre per parlare della questione ucraina insieme a Corrado Augias, di Putin e del potere dei media e informazione durante un conf ...
2025 © TuttoBarbero.