Alessandro Barbero - Impresa di Fiume

Feb 2, 2023 59K 775

Description

L'impresa di Fiume fu un episodio del periodo interbellico. Così viene definita l'occupazione della città di Fiume, contesa tra il Regno d'Italia ed Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, da parte di reparti ribelli del Regio Esercito italiano. Lo scopo della rivolta era proclamare l'annessione della città all'Italia in opposizione alla Conferenza di Versailles.

Comments (14)

author image
Alessandro Barbero Fan Channel Said: 5 Months 23 Days 3 Hours 55 Minutes ago

📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal https://paypal.me/barbero582?locale.x=it_IT

author image
MattyHxC Said: 114 Days 16 Hours 17 Minutes ago

0:00 Introduzione (Cardini) 11:53 Fiume secondo Cardini 53:24 Fiume secondo Barbero

author image
Matteo Pelleriti Said: 5 Months 18 Days 1 Hours 45 Minutes ago

A me il professor Cardini è interessato e ha parlato veramente bene, si vergognino tutti quelli che lo offendono qua nei commenti mi dispiace ma siete evidentemente dei bischeri, e non è un vecchio a dirlo ma un sedicenne. Regaz ma magari sapeste parlare in sto modo voi! Io sono un pischello e non ne sono in grado quidni ammiro veramente chi è in grado di farlo.

author image
Lollo Moso Said: 5 Months 18 Days 19 Hours 16 Minutes ago

Perché scrittore illeggibile? Nella mia classe di liceo era uno degli scrittori che più è piaciuto ai miei compagni

author image
giobabi Said: 5 Months 24 Days 2 Hours 34 Minutes ago

Insieme non mi era mai capitato di ascoltarli...

author image
Jack Cloud Said: 2 Months 19 Days 14 Hours 24 Minutes ago

Barbero inizia al 53:24 comunque 😅

author image
Lollo Moso Said: 5 Months 18 Days 19 Hours 55 Minutes ago

A me invece il prof. Cardini è piaciuto e non poco!

author image
Filosofo Greco Said: 5 Months 24 Days 6 Hours 12 Minutes ago

Che MITO di canale !!! Per quanto riguarda la storia mi sento davvero ignorante. Spero di migliorare!!!

author image
Domenico Sorrentino Said: 5 Months 22 Days 21 Hours 11 Minutes ago

Io sono solito commentare tutto e tutti, d'altro canto il fatto che esista tale possibilità, è una tentazione irresistibile per un essere senziente, dire la sua. Ma,non ho mai commentato sotto un video del signor Barbero, che cosa potresti criticare? Poi io non avrei i titoli per farlo. Però, una cosa stavolta posso dirla (la tentazione ha prevalso) : non è una critica ai contenuti, ma all'esposizione, e non del professor Barbero, ma del professore Cardini, si capisce e si segue bene alla mia età mezzo secolare, ma un giovane io credo che farebbe molta fatica. Questa critica vuole dire che il signor Barbero sa come tenere il passo, e parlare oltre che agli addetti e professionisti come loro due, anche ai semplici appassionati, e divoratori di verità storiche come il sottoscritto. Grazie al canale, ma mi chiedo con forza e sospetto, se a curarlo c'è anche colui al quale è dedicato. Buon lavoro e buona vita a tutti

author image
dogmeat Said: 5 Months 22 Days 254 Minutes ago

<3

author image
Maurizio Reale Said: 9 Months 6 Days 4 Hours 22 Minutes ago

Quasi due terzi del tempo ha parlato Cardini

author image
Scugliero Piron Said: 7 Days 1 Hours 21 Minutes ago

La parte prima, del signor Cardini, è di gran lunga la migliore e puntigliosa, sebbene sia inevitabilmente meno scorrevole... Barbero, riempiendo la storia delle sue opinioni da storico, allude sempre in maniera viscerale all'unità nazionale e questo a volte può suonare in un anacronismo di stampo "historicaly correct" (ovvero che non stona con il diktat dei programmi scolastici, pregni di retorica risorgimentalisti) a tutti i costi...

author image
Maurizio Reale Said: 9 Months 6 Days 4 Hours 23 Minutes ago

Forse Cardini ha parlato un po troppo

author image
andre andre Said: 9 Months 15 Days 219 Minutes ago

Barbero ascolta Cardini, Cardini non ascolta Barbero....