Alessandro Barbero - Seconda Guerra Mondiale

Dec 25, 2022 6M 67K

Description

Lo scoppio della Seconda Guerra mondiale si dice sia stato originato già dagli eventi del 1919, alla firma del trattato di Versailles. Il Trattato che aveva creato un'infinità di insoddisfazioni e frustrazioni. Persino l'Italia vincitrice è sprofondata poi nella guerra civile e nella dittatura come conseguenza di quella guerra finita male.

La Germania, uno degli stati più penalizzati dagli accordi internazionali inizierà una serie di rivendicazioni con un escalation che porterà poi allo scoppio dell'inevitabile. Nel 1933 vincono le elezioni i nazisti e va al potere Hitler; tra gli obiettivi che porteranno alla vittorio elettorale proprio quello di revisione del Trattato di Versailles.

La storia di come è iniziata la Seconda Guerra mondiale è forse la storia di una doppia illusione: un l'illusione delle più grandi potenze democratiche (come Inghilterra e Francia) che si potesse in fondo negoziare e dare qualche soddisfazione a Hitler. L'altra illusione è quella di Hitler, che fosse possibile riprendersi tutto (e forse qualcosa di più) e trasformare la Germania nella più grande potenza d'Europa, senza nessuna conseguenza sullo scacchiere geopolitico europeo e mondiale.

Comments (20)

author image
giacinto bernardi Said: 7 Months 6 Days 21 Hours 35 Minutes ago

Ascoltare il professore è come vivere in prima persona il momento storico, è come essere calati dentro la Storia e in quei giorni.

author image
emilio cioran Said: 6 Months 18 Days 16 Hours 34 Minutes ago

Ho avuto la fortuna e l'onore di conoscere il professor Barbero, all'università di Tor Vergata. Due anni di meravigliosi racconti di storia medioevale, che mi è entrata nel sangue. Le lezioni della professoressa Frugoni e del professor Barbero sono i ricordi più ricchi che ho di quegli anni.

author image
Mimma Puglisi Said: 1 Months 5 Days 4 Hours 42 Minutes ago

La storia mi è sempre piaciuta, raccontata così mi entusiasma e, credo, affascinerebbe tutti. Ascolterei il Prof. Barbero per ore, senza mai annoiarmi. Non perdo occasione di seguire le sue meravigliose lezioni su RAI 3 RAI 5.

author image
Emanuela Della Bosca Said: 5 Months 21 Hours 43 Minutes ago

Il tempo vola quando si ascolta il professor Barbero!

author image
Margherita Bonara Said: 1 Months 11 Days 1 Hours 1 Minutes ago

Ho scoperto lo storico Alessandro Barbero durante la pandemia e continuo a seguirlo perché è super esperto, ma sa trasmettere con chiarezza,semplicità e simpatia tutta la sua conoscenza. Grazie!

author image
Maria Antonietta Firinu Said: 11 Months 19 Days 23 Hours 51 Minutes ago

Finalmente a 70 anni passati ho capito come è scoppiata la 2da guerra mondiale . Ringrazio il grande prof Barbero per la spiegazione semplice e comprensibile dei fatti accaduti .

author image
Daniele Stallone Said: 1 Months 7 Days 13 Minutes ago

Il Professor Barbero è un grande professionista! Capace di condurre ore di lezioni di storia lasciando chi ascolta i suoi racconti, magistralmente interpretati, non solo con la curiosità di ulteriore approfondimento ma anche affetto da una sorta di dipendenza che induce a volerne ancora e ancora avanti! Capace di trasformare coloro che ai tempi della scuola erano gran somari come il sottoscritto in persone avide di sapere! Il Migliore! Grazie!!!

author image
Paola Di maggio Said: 11 Months 21 Days 15 Hours 43 Minutes ago

Al liceo avevo una insegnante che mi ha fatto odiare la storia; il professore Barbero ha un modo così coinvolgente che ha finito per farmela amare; questi sono i veri professori. Complimenti

author image
Alessandra Righetti Said: 1 Months 1 Hours 8 Minutes ago

Grande prof.Barbero!Riesce a parlare a braccio per più di un'ora senza minimamente annoiare perché non trasmette solo contenuti ma emozioni

author image
Marco Otta Said: 1 Months 25 Days 7 Hours 22 Minutes ago

Ho sempre amato la storia , ma dopo questi video stupendi ancora di più!!! Penso che li guarderò tutti , si rimane incantati da come viene esposta. Immenso Barbero

author image
Blister Booster Said: 6 Months 28 Days 23 Minutes ago

Che conoscenza monumentale. Questa persona ha dedicato la sua vita a questa materia. È un super esperto. Anche per raccogliere tutte queste informazioni ma quanto ci avrà messo? Anni e anni di studi. È un genio anche solo per aver letto così tanto e formato una opinione così completa e profonda.

author image
Marco Bensi Said: 5 Months 29 Days 19 Hours 28 Minutes ago

Professor Barbero non smetterei mai di ascoltarla. Ho letto vari libri sulla Grande Guerra e Seconda ...Lei è l'unico storico italiano che mi ricorda lo stile e la obiettivita' degli storici Britannici come Hastings Complimenti !!

author image
Stefano Lostia Said: 11 Months 31 Hours 45 Minutes ago

Storia rigorosa , narrata magistralmente nella sua teatralità . Ottima idea e gran bel lavoro . Complimenti davvero

author image
Henrique Dalpizzol Said: 7 Months 11 Days 4 Hours 52 Minutes ago

Quem não conhece a história, torna a repiti-la, infelismente. Bravo Professore.

author image
bleckmacigno Said: 1 Months 13 Hours 19 Minutes ago

La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima. (Henri Bergson) grazie Professore

author image
Melissa Rizzardi Said: 9 Months 23 Days 22 Hours 36 Minutes ago

Sono una appassionata di questo periodo storico fin da bambina, affascinata e terrorizzata da tutte le vicende tedesche dalle origini del nazismo fino alla rovinosa sconfitta (per altro non solo tedesca), questa sua esposizione mi ha interessato fin dai primi minuti. Ottimo lavoro, che mi ha tenuta inchiodata ad ascoltare in questo rovente e solitario ferragosto. Grazie 😊

author image
Ivan Said: 8 Months 29 Days 15 Hours 51 Minutes ago

Ho sempre odiato la storia e l'ho sempre rigettata senza minimo impegno nel tentare di studiarla. Quando ascolto quest'uomo non mi accorgo che passano decine di minuti ed alcune volte ore. Lo adoro

author image
Carmine Sgambato Said: 2 Months 3 Days 3 Hours 46 Minutes ago

Magnifica lezione di storia. Grande e magnifico, Prof. Barbero ci mette anima e passione

author image
M T Said: 5 Months 21 Days 23 Minutes ago

Io, in passato: " Troppa fatica ascoltare 1 ora di lezione di storia" Io, ora " Troppa fatica attendere la prossima lezione di Barbero"

author image
Aurora Palencia Said: 11 Days 21 Hours 20 Minutes ago

Lei racconta così bene la storia che sembra un romanzo! Ha il potere di fascinare. Grazie! 🌟