Unofficial collection of Professor Alessandro Barbero published on youtube from various conferences and lessons.
239 Videos publishedTo all lovers of history and Professor Barbero's videos: sit back and enjoy the journey! .
Start nowrivoluzione, Garibaldi, Maria Antonietta
spiritualità, superstizione, Chiesa, malocch ...
Rinascimento, ebrei
Turchia, Costantino
Riforma protestante, riforma, Lutero, Luteran ...
Risorgimento
Piemonte, Francia, Michele di Cavour, Napoleo ...
D'Annunzio, Gabriele D'Annunzio, Caporetto
Risorgimento, Istanbul, italiani
Azione Cattolica
Costantino, Carlo Magno, regni romano-barbari ...
Ken Follet, I Pilastri della Terra
astronomi, Galileo, Galileo Galilei, Newton, ...
fascismo, regime, ordine, Meloni, Giorgia Mel ...
Galli, Romani, Ile de la Cite
Lorenzo il Magnifico, Convento di San Marco, ...
Sultano, Istanbul, Eunuchi, Solimano il Magni ...
Romani, Angli, Sassoni, Guglielmo il Conquist ...
Off Topic Il programma di Radio 24 dedicato ai luoghi comuni Italiani brava gente Questa settimana Off Topic si occupa del luogo comune per eccellenza del popolo italico: italiani brava gente. Da ...
Il Medioevo è un’epoca nella quale tutti gli aspetti della vita sono impregnati di religiosità. I luoghi della fede più profonda sono i monasteri, ma l’imporsi nel ...
La nascita del primo ghetto ebraico: quello di Venezia. Quartiere dove gli ebrei erano obbligati a risiedere durante il periodo della Repubblica di Venezia. Venezia è la prima città ...
Il Vescovo Nicola di Mira, meglio conosciuto come San Nicola di Bari. Il personaggio storico che ha dato origine alla figura di Babbo Natale. Lo stesso Santa Claus altri non è che una storp ...
Thomas Müntzer fu fatto prigioniero durante la battaglia di Frankenhausen, in Turingia. Mentre lo torturavano (prima di decapitarlo), gridò: «Tutte le cose appartengono a tutti!& ...
Alla vigilia dei 150 anni dell'Unità, il racconto storico e la visione dell'Italia che ebbe Vittorio Emanuele II. Salito al trono dopo la disfatta di Novara, rifiutò di abolire lo St ...
Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, di Cellarengo e di Isolabella, noto semplicemente come conte di Cavour o Cavour , è stato un politico, patriota e imprenditore italiano. ...
L'impresa di Fiume fu un episodio del periodo interbellico. Così viene definita l'occupazione della città di Fiume, contesa tra il Regno d'Italia ed Regno dei Serbi, Croati e Sloveni ...
Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese mili ...
Il titolo originale, con cui lo stesso autore designa il suo poema, fu Comedia ; e così è intitolata anche l'editio princeps del 1472. L'aggettivo «Divina» le fu attribui ...
Alessandro Barbero racconta Nilde Iotti. Nilde Iotti è stata la prima donna nella storia della Repubblica a diventare Presidente della Camera, per ben tredici anni. La giovanissima insegnan ...
Alessandro Barbero ci racconta il "suo" Costantino con numerosi aneddoti sulla vita e politica dell'Imperatore come quello del Concilio di Nicea.
Alessandro Barbero ed una simpatica intervista sulla storia, la scuola, il periodo pandemico, la memoria storica e condivisa, la politica, i fatti ed il ruolo e mestiere dello storico.
Lo scoppio della Seconda Guerra mondiale si dice sia stato originato già dagli eventi del 1919, alla firma del trattato di Versailles. Il Trattato che aveva creato un'infinità di ins ...
Poiché anticamente il termine "peste" è stato utilizzato per indicare genericamente una "sventura", una "rovina", vi è il dubbio se attribuire molte epidemie del passato allo ...
C'era una volta a Roma un fioraio ambulante che si chiamava Antonio Spiriticchio. Un giorno di marzo del 1978 scendendo in strada al mattino per andare a lavorare si accorse che qualcuno gli aveva ...
La carestia degli anni '30, le deportazioni e le morti di fame come più grande tragedia nella memoria collettiva degli ucraini. Nella memoria dei russi la più grande tragedia del '9 ...
Whashington 14 aprile 1865, a cinque giorni dalla fine della guerra civile americana e dalla resa del generale confederato Robert Edward Lee, il Presidente Abraham Lincoln viene ucciso a teatro vi ...
2023 © TuttoBarbero.