Unofficial collection of Professor Alessandro Barbero published on youtube from various conferences and lessons.
283 Videos publishedTo all lovers of history and Professor Barbero's videos: sit back and enjoy the journey! .
Start nowItalia, Austria, Messina, terremoto di Messin ...
grilletto, cane, miccia, Orlando Furioso, bai ...
arditi, Jugoslavia
Vangelo, Chiesa, Domenicani, tortura
Teodorico, Carlo Magno, Franchi, Galli, Regni ...
Dickens, ingiustizie, disuguaglianze, Cavour
cittadinanza, cittadini, sudditi, barbari, im ...
latino, greco, cristianesimo, Carlo Magno, re ...
abbazia, penitenza, cristianesimo, monachesim ...
garantismo, confessione, inquisizione, tortur ...
avvenimenti, decisioni, rapporti di produzion ...
barbari, immigrati, integrazione
legge Salica, Prammatica Sanzione, Franchi, l ...
Napoleone, Federico Guglielmo
Gregorio IX, Jesi, inquisizione, Hohenstaufen ...
monarchia assoluta, Savoia, Carlo Emanuele II ...
Provenza, crociate, San Luigi, santi, fede cr ...
leader, Churchill, Benito Mussolini, Mussolin ...
Lotta di classe, lavoro, classi dirigenti, eg ...
Alessandro Barbero ci racconta della eterna rivalità tra Italia ed Austria che sfociò nella Prima Guerra Mondiale e le sue conseguenze. Conferenza coordinata da Angelo Floramo. Event ...
Archibugi e archibugieri: l'archibugio era un arma che ha permesso agli europei di conquistare il mondo e di cambiare per certi versi la storia. Un'arma complicata da utilizzata, ma innovativa per ...
Un'azione militare della Prima Guerra Mondiale, una delle imprese di mezzi d'assalto di cui la nostra marina era specializzata. Le più grandi vittorie ottenute dalla Marina Italiana durante ...
Alessandro Barbero discute sull'inquisizione romana: il 21 luglio 1542 Paolo III infatti emanò la bolla Licet Ab Initio con la quale si costituiva la «Congregazione della Sacra, Roman ...
Regni Romano Barbarici, una trattazione che va dalla guerra Gotica alla data del 476 con Odoacre e la caduta di Romolo Augustolo, riconosciuta nella storia come la caduta dell'Impero Romano. Una d ...
La disoccupazione, un dramma sociale dell'800. Nell'Inghilterra della Rivoluzione Industriale si registrano i primi sconvolgimenti sociali e le prime crisi economiche di stampo capitalistico. Le a ...
terza puntata Con il titolo provocatorio..."Perché non rimangono a casa loro?" si è conclusa il 7 dicembre 2017 al teatro Crystal di Collecchio con Alessandro Barbero, una serie di i ...
Lo scisma del 1054 intervista ad Alessandro Barbero Sevengifts.org (www.sevengifts.org) nell'ambito del progetto "Intervistando dentro e fuori le mura" con la biblioteca civica Agorà di Luc ...
Lectio Magistralis del prof. Alessandro Barbero. Organizzato dall'Associazione Culturale "L'Albero Grande" il 13 maggio 2016 presso l'Abbazia S. Maria di Caramagna. La vita di monaci e monache dag ...
Estratto della rubrica curata dal Professor Alessandro Barbero estrapolato dalla trasmissione Superquark. Tortura ed oggetti di torture all'epoca quando le punizioni corporali erano considerate no ...
La storia come studio degli eventi, degli accadimenti e dei grandi uomini che hanno preso le grandi decisioni. Da Marx all'economia per capire e comprendere se comprendere le leggi della storia si ...
La caduta dell'Impero Romano. Nel 410 con il sacco di Roma dei Goti di Alarico, nel 455 i Vandali di Genserico. Nel 475 Oreste incorona suo figlio, Romolo Augustolo, che però nel 476 viene ...
Alessandro Barbero ed una simpatica intervista sulla storia, la scuola, il periodo pandemico, la memoria storica e condivisa, la politica, i fatti ed il ruolo e mestiere dello storico.
Lo scoppio della Seconda Guerra mondiale si dice sia stato originato già dagli eventi del 1919, alla firma del trattato di Versailles. Il Trattato che aveva creato un'infinità di ins ...
Poiché anticamente il termine "peste" è stato utilizzato per indicare genericamente una "sventura", una "rovina", vi è il dubbio se attribuire molte epidemie del passato allo ...
C'era una volta a Roma un fioraio ambulante che si chiamava Antonio Spiriticchio. Un giorno di marzo del 1978 scendendo in strada al mattino per andare a lavorare si accorse che qualcuno gli aveva ...
La carestia degli anni '30, le deportazioni e le morti di fame come più grande tragedia nella memoria collettiva degli ucraini. Nella memoria dei russi la più grande tragedia del '9 ...
Whashington 14 aprile 1865, a cinque giorni dalla fine della guerra civile americana e dalla resa del generale confederato Robert Edward Lee, il Presidente Abraham Lincoln viene ucciso a teatro vi ...
2023 © TuttoBarbero.