Perché UCRAINA e RUSSIA si ODIANO? - Alessandro Barbero (Inedito 2022)

Dec 12, 2022 2M 45K

Description

La carestia degli anni '30, le deportazioni e le morti di fame come più grande tragedia nella memoria collettiva degli ucraini.

Nella memoria dei russi la più grande tragedia del '900 è l'invasione nazista e lo sterminio e la deportazione della popolazione civile, con la parziale complicità degli ucraini (per odio verso il potere sovietico).

Ognuno dei due popoli nella sua memoria è il popolo aggredito, il popolo innocente circondato di nemici che ha subito nel passato spaventose ingiustizie, spaventosi orrori. Ma quando la memoria viene confusa con la storia, cioé con la conoscenza complessiva di quello che è successo, e si vede solo un punto di vista, si rimane prigionieri.

Un'analisi lucidissima sulla guerra in Ucraina ed una logica che, anche se in piccolo, è applicabile anche agli eventi che hanno incrociato nell'ultimo secolo il nostro Paese. La storia come strumento per aiutarci a capire gli altri.

Comments (20)

author image
@vassallidibarbero Said: 11 Months 11 Days 14 Hours 53 Minutes ago

SUB ENG 🇬🇧 - SPA 🇪🇸 - GER 🇩🇪 - RUS 🇷🇺 - JAP 🇯🇵 - POR 🇵🇹 available Libri sul tema: 📚 Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus’ di Kiev a oggi: https://amzn.to/3JnhKzq 📚 Quaderni ucraini. Le radici del conflitto: https://amzn.to/3LyXHQi 📚 Ucraina in fiamme. Le radici di una crisi annunciata: https://amzn.to/3uRTSzV

author image
@jackflotta Said: 11 Months 8 Days 11 Hours 40 Minutes ago

La frase " Quando confondi la memoria con la storia e vedi solo il tuo punto di vista non ne esci" va incorniciata. Sono orgoglioso che il Professor Barbero sia italiano

author image
@mocciamassimiliano14 Said: 11 Months 119 Hours 1 Minutes ago

"molti di noi sono più preoccupati di schierarsi che di comprendere ciò che sta accadendo" hai colto in pieno il problema!!!!

author image
@katiamarchesi8168 Said: 11 Months 8 Days 17 Hours 36 Minutes ago

La semplicità nel riuscire a raccontare e far comprendere temi complicati. La passione, l'umiltà e la competenza. Un ottimo professore, come non se ne trovano più nelle scuole pubbliche italiane

author image
@letiziabrunori7041 Said: 9 Months 12 Days 14 Hours 51 Minutes ago

Sono una prof in pensione da una vita appassionata di storia e seguo le sue spiegazioni con sommo interesse imparando sempre qualche particolare che non conoscevo

author image
@andreavinciguerra8844 Said: 11 Months 15 Days 8 Hours 13 Minutes ago

La cosa che amo di più di Alessandro Barbaro è che semplicemente parla per se stesso e non per qualsivoglia corrente politica o di pensiero. Così io interpreto i suoi interventi

author image
@andreasss2414 Said: 11 Months 8 Days 17 Hours 7 Minutes ago

La saggezza e la lucidità di quest'uomo è ammirevole. Amo ascoltare le sue lezioni e conferenze. Ormai gli voglio bene.

author image
@lollotos1971 Said: 11 Months 11 Days 14 Hours 12 Minutes ago

La vera potenza è la cultura ed il Prof.Barbero è un uomo enormemente potente

author image
@benedettoraimondi5435 Said: 11 Months 8 Days 9 Hours 32 Minutes ago

Il Prof. Barbero ha ripetutamente chiarito la differenza tra Storia e memoria. Questo intervento è un'ulteriore concreta dimostrazione di questa differenza e dell'importanza d'averla chiara.

author image
@elisabettagiannotti3501 Said: 9 Months 8 Days 3 Hours 6 Minutes ago

Perché non ho avuto un prof di storia come lui..ascoltarlo è sognare bellezza..grazie prof

author image
@vincenzoiannone4736 Said: 5 Days 9 Hours 35 Minutes ago

Grazie ancora caro Prof. Non si curi di certi commenti negativi, ignoranti più nell'Italiano che nella storia. Lei ha tutta la mia stima.

author image
@stefanoguitarplayer Said: 11 Months 8 Days 13 Hours 0 Minutes ago

Mamma mia che Persona, fosse solo per l'entusiasmo che ci mette quando spiega, tutti coloro che insegnano ne dovrebbero trarre ispirazione 😃

author image
@Flash-lm1yc Said: 11 Months 11 Days 13 Hours 40 Minutes ago

Grande professore , un mito una ricchezza inestimabile!

author image
@simona75to Said: 125 Days 16 Hours 40 Minutes ago

Io rimango ogni volta rapita da come il professore riesce a essere chiaro, avvincente. Non mi stancherei mai di ascoltarlo. La storia raccontata da lui è tutta un'altra cosa.

author image
@nicolaguglielmi1772 Said: 11 Months 117 Hours 44 Minutes ago

Grande Prof. È il modo di vivere di quasi tutti noi esseri umani poco umani. L'empatia è una cosa per pochi. Bellissimo video.

author image
@antonellalombardi8139 Said: 6 Months 12 Days 255 Minutes ago

Ogni alunno in classe dovrebbe avere un prof. Come Lei._Dato che a me piace la storia io la seguo . Quanti concetti bellissimi che ci sta spiegando❤

author image
@DannoAlbero90 Said: 114 Days 11 Hours 55 Minutes ago

Ci sarebbe da ascoltare questo discorso ad ogni corso di storia. Superlativo come sempre, maestro Barbero.

author image
@lucafagioli8675 Said: 11 Months 7 Days 19 Hours 3 Minutes ago

Ascoltiamo chi conosce la storia per capire chi siamo da dove veniamo e perché siamo così, in base a questo potremo davvero migliorare e diventare davvero un unico popolo un unica realtà unita nel bene comune di tutti, grazie Professore che dai questa opportunità e la speranza in un futuro di pace ed armonia collettiva 🥹

author image
@ettoreveronese5009 Said: 11 Months 11 Days 12 Hours 4 Minutes ago

Tremendo e formidabile Barbero, nella parte finale dimostra che ad una domanda risponde con una lezione di storia attorno alla stessa domanda.

author image
@iolecol7890 Said: 9 Days 15 Hours 11 Minutes ago

Esemplare lezione prof. Barbero ! Sempre lezioni interessantissime le sue ! ❤🎉