
Mar 5, 2023 120K 3K
New here? Create a new Account
Alessandro Barbero modera il primo panel (Le origini del volo: da Leonardo da Vinci ai fratelli Wright) del "Simposio Storico", la prima iniziativa organizzata dall’Aeronautica Militare per celebrare i suoi 100 anni di vita. Insieme ad illustri ospiti, tra cui Alberto Angela, è stato ripercorso il passato, il presente e il futuro della Forza Armata: a partire dalle origini del volo, ricordando le prime imprese aviatorie e l’eroismo di tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per la Forza Armata, per poi tracciare i nuovi domini della dimensione aerospaziale.
La storia come studio degli eventi, degli accadimenti e dei grandi uomini che hanno preso le grandi decisioni. Da Marx all'economia per capire e comprendere se comprendere le leggi della storia si può comprendere cosa succederà nel futuro.
Il noto storico e divulgatore Alessandro Barbero è ospite a "Stasera c'è Cattelan"! Dalla presentazione del suo ultimo romanzo "Brick for stone" ambientato poco prima degli attentati dell'11 settembre il Professore parla della storia, del rapporto con i media e la comunicazione e di come la vita comune delle persone faccia in realtà parte di quell ...
Alessandro Barbero e Sandro Carocci discutono durante il webinar di Laterza editore sul clima e l'ambiente nei grandi processi storici. Clima e ambiente nei grandi processi storici è il tema della trattazione, nello specifico la questione emergente del riscaldamento globale. L'elemento ambientale preso in considerazione in maniera assai maggiore rispetto a qua ...
Alessandro Barbero è stato ospite della Cooperativa Popolare Infrangibile 1946. Durante l'incontro si è discusso di vari temi tra cui diritti dei lavoratori, antisindacalismo e festa del 25 Aprile. La spaccatura dell'Italia di allora che si è protratta fino ad oggi, a partire da una certa riluttanza ad ammettere che la Resistenza è stata an ...
Gli egiziani erano bianchi o neri ? Quanto e come era importante il fiume Nilo per questa Civiltà, che ne faceva uno dei luoghi più fertili al mondo ? Che differenza c'era tra la loro religione e quelle monoteiste. Il Farone: un sovrano che è anche una figura divina, e incarna il potere assoluto sulla società umana. Una disanima sull'anti ...
In tutto il lungo arco della storia dell'antico Egitto l'esercito ricoprì un ruolo rilevante nella struttura della società, pur non essendo quella egizia una cultura fortemente militarista, adattandosi all'evoluzione del concetto di stato che caratterizzò quella cultura. La civiltà egizia si concentrò lungo le regioni settentrionali ...
2023 © TuttoBarbero.
Comments (20)
👉 Fuoco dal cielo. La vera storia di un pilota di caccia francese nell'inferno dell'Algeria 1956-1957: https://amzn.to/41IueeX 👉 IL GRANDE CIRCO: Storia di un pilota di caccia nella RAF nella Seconda Guerra Guerra Mondiale: https://amzn.to/3kL9gLU
Tutto questo sapere è davvero affascinante. Grazie a tutti voi per condividerlo con noi. ❤️
Il duo che non ci meritavamo,ma di cui ne avevamo bisogno
No. Alessandro e Alberto insieme. Sogno o son desto?
Per rimanere in tema...io sto letteralmente volando nel vederli insieme...un sogno
Due giganti della cultura Italiana, grandi!!! Anche se come divulgatore storico, Barbero è irraggiungibile
Aggiungo una parola anche per il Maresciallo alla fine, che mostra qui molta passione ed entusiasmo contagioso
Bellissima lezione tra persone molto competenti. Molto belle vedere insieme il professor Barbero e Alberto Angela.
2 pilastri della cultura italiana <3
Alessandro Barbero e Alberto Angela insieme a Firenze che trattano del più grande sogno degli uomini (parole di Leonardo Da Vinci). Ottimo! E sopra di loro l’aura di Piero❤
Le capacità divulgative del professor Barbero e di Alberto Angela mi erano note e le apprezzo da anni, vederli interagire poi,non ha prezzo,la sorpresa di questo video è il maresciallo Palumbo e la fluidità con la quale parla della materia che meglio conosce....Davvero bravo,riesce a rendere godibile un argomento mi si passi il termine,per soli appassionati.
Combo formidabile, non c'è che dire. Solo loro potrebbero parlare di Fabio Volo e appassionarmi. Ora posso iniziare la visione.
Dopo aver letto il titolo, per un secondo, ho sperato di vedere Alberto Angela e il prof. Barbero cantare "Grande Amore" :)
Alberto Angela e Alessandro Barbero nello stesso video. Combo devastante
Il volo è fantastico in tutte le sue forme e storie! Grazie!
Complimenti anche al maresciallo! Ottima esposizione, appassionata e coinvolgente. Il terzo di cotanto senno…
Da appassionato di storia e di volo.... piango. Grazie
Riempiono di orgoglio questi discorsi. Starei ore ad ascoltare Barbero e Angela
Ascoltando la direttrice del museo mi sono caduti i cogl..... ed ho capito perché da piccolo odiavo la storia.... Barbero number one
Non ci posso credere; che bello vedere insieme Alberto Angela e Alessandro Barbero