
Apr 1, 2023 279K 6K
New here? Create a new Account
Il noto storico e divulgatore Alessandro Barbero è ospite a "Stasera c'è Cattelan"! Dalla presentazione del suo ultimo romanzo "Brick for stone" ambientato poco prima degli attentati dell'11 settembre il Professore parla della storia, del rapporto con i media e la comunicazione e di come la vita comune delle persone faccia in realtà parte di quello che poi un giorno studieranno gli storici.
Alessandro Barbero e Sandro Carocci discutono durante il webinar di Laterza editore sul clima e l'ambiente nei grandi processi storici. Clima e ambiente nei grandi processi storici è il tema della trattazione, nello specifico la questione emergente del riscaldamento globale. L'elemento ambientale preso in considerazione in maniera assai maggiore rispetto a qua ...
Alessandro Barbero è stato ospite della Cooperativa Popolare Infrangibile 1946. Durante l'incontro si è discusso di vari temi tra cui diritti dei lavoratori, antisindacalismo e festa del 25 Aprile. La spaccatura dell'Italia di allora che si è protratta fino ad oggi, a partire da una certa riluttanza ad ammettere che la Resistenza è stata an ...
Gli egiziani erano bianchi o neri ? Quanto e come era importante il fiume Nilo per questa Civiltà, che ne faceva uno dei luoghi più fertili al mondo ? Che differenza c'era tra la loro religione e quelle monoteiste. Il Farone: un sovrano che è anche una figura divina, e incarna il potere assoluto sulla società umana. Una disanima sull'anti ...
In tutto il lungo arco della storia dell'antico Egitto l'esercito ricoprì un ruolo rilevante nella struttura della società, pur non essendo quella egizia una cultura fortemente militarista, adattandosi all'evoluzione del concetto di stato che caratterizzò quella cultura. La civiltà egizia si concentrò lungo le regioni settentrionali ...
La puntata di oggi racconterà il più stupefacente faraone mai vissuto, Akhenaton, celebre per aver abbandonato il tradizionale politeismo egizio a favore di una nuova religione di stampo enoteistico, monolatrico (che mantenne, cioè, la credenza in più divinità pur adorandone una sola) o pseudo-monoteistico, introdotta da lui stesso e ...
Ramses II è stato uno dei più grandi sovrani della storia dell’antico Egitto, forse il più grande di tutti, sicuramente il più conosciuto anche per coloro che non sono studiosi di professione. Alla fine del suo lunghissimo regno, durato sessantasette anni, l’Egitto era un paese ricco e potente. Chiunque si rechi in Egitto e ne v ...
2023 © TuttoBarbero.
Comments (20)
Il gesto del pugno discendente di Barbero è patrimonio dell'umanità
una leggenda. ogni sera da ormai 7 anni mi ascolto lezioni a caso del professore barbero come routine prima di dormire ahah
Barbero é la persona della nostra generazione più vicina a Piero Angela e alla sua capacità divulgativa, motivo per il quale deve essere valorizzato e tutelato ad ogni costo
È meraviglioso sia come storico sia come persona.
Il professore più amato d' Italia
Onore e gloria al grande professor Alessandro Barbero
Fantastico. Come sempre... Una grande fortuna poterlo ascoltare nella sua lingua, nella ricchezza e nella precisione del suo argomentare, sempre senza sbavature ma senza scontatezze, senza la banalità del luogo comune, sempre con la presenza di tutto il suo sentire espresso con semplicità, sincerità e immediatezza.
Be una persona che ascolto molto volentieri perchè non ha bende davanti agli occhi, sorride sempre e si vede che gli piace quello che fa e ci mette entusiasmo e vigore.
una persona buona!! grande prof barbero!
I commenti musicali e gli applausi da far cadere le palle Grandissimo Barbero
Non ho idea di quanti libri abbia dovuto leggere il prof Barbero per possedere una cultura vasta come la sua.
Grandissima Persona. Immensa stima e affetto!
potrebbe parlare di qualsiasi cosa e renderla comunque interessante
Un mito vivente
Immenso Professore! Frutto di passione e tanto tanto tanto studio e lavoro: il contrario del modello promosso dai Social Influencers e i Giganti del Web.
Quanto ammiro e adoro quest'uomo...... ❤
"Barbero, Barbero, illuminaci il sentiero!"
Io adoro questo storico lo avrei voluto come mio insegnamte😂
La miglior entrata a effetto che ho visto negli ultimi anni in tv (dopo quella di Ghali a Sanremo 2020)!
Troppo bravo il prof 😂 e poi questa intervista è stata esilarante