
Apr 11, 2023 16K 317
New here? Create a new Account
Alessandro Barbero e Sandro Carocci discutono durante il webinar di Laterza editore sul clima e l'ambiente nei grandi processi storici.
Clima e ambiente nei grandi processi storici è il tema della trattazione, nello specifico la questione emergente del riscaldamento globale. L'elemento ambientale preso in considerazione in maniera assai maggiore rispetto a quanto non si sia fatto nei tempi passati.
Alessandro Barbero è stato ospite della Cooperativa Popolare Infrangibile 1946. Durante l'incontro si è discusso di vari temi tra cui diritti dei lavoratori, antisindacalismo e festa del 25 Aprile. La spaccatura dell'Italia di allora che si è protratta fino ad oggi, a partire da una certa riluttanza ad ammettere che la Resistenza è stata an ...
Gli egiziani erano bianchi o neri ? Quanto e come era importante il fiume Nilo per questa Civiltà, che ne faceva uno dei luoghi più fertili al mondo ? Che differenza c'era tra la loro religione e quelle monoteiste. Il Farone: un sovrano che è anche una figura divina, e incarna il potere assoluto sulla società umana. Una disanima sull'anti ...
In tutto il lungo arco della storia dell'antico Egitto l'esercito ricoprì un ruolo rilevante nella struttura della società, pur non essendo quella egizia una cultura fortemente militarista, adattandosi all'evoluzione del concetto di stato che caratterizzò quella cultura. La civiltà egizia si concentrò lungo le regioni settentrionali ...
La puntata di oggi racconterà il più stupefacente faraone mai vissuto, Akhenaton, celebre per aver abbandonato il tradizionale politeismo egizio a favore di una nuova religione di stampo enoteistico, monolatrico (che mantenne, cioè, la credenza in più divinità pur adorandone una sola) o pseudo-monoteistico, introdotta da lui stesso e ...
Ramses II è stato uno dei più grandi sovrani della storia dell’antico Egitto, forse il più grande di tutti, sicuramente il più conosciuto anche per coloro che non sono studiosi di professione. Alla fine del suo lunghissimo regno, durato sessantasette anni, l’Egitto era un paese ricco e potente. Chiunque si rechi in Egitto e ne v ...
Ramses II è stato uno dei più grandi sovrani della storia dell’antico Egitto, forse il più grande di tutti, sicuramente il più conosciuto anche per coloro che non sono studiosi di professione. Alla fine del suo lunghissimo regno, durato sessantasette anni, l’Egitto era un paese ricco e potente. Chiunque si rechi in Egitto e ne v ...
2023 © TuttoBarbero.
Comments (9)
Belle analisi, bravi.
Discussione molto interessante👍
Grazie per aver caricato questo contenuto!
Durante la guerra dei trent'anni ci fu una miniglaciazione con conseguente carestia e morte in tutta Europa
In fondo un po' c'è lo meritiamo...
Le strategie di chi pilota il sistema economico deve sempre trovare un argomento di grande impatto sul popolo per ritagliare una fetta di mercato dei loro prodotti industriali che saranno la soluzione del problema.
Grande stima per Barbero, ma lo vedo diplomatico e contraddittorio, per quello che raccontano del passato, riguardo alla odierna narrazione del cambiamento climatico. Le "scorciatoie" possono essere sfruttate non solo nella storiografia, ma anche in economia. Penso alla economia green, che si vuole imporre tramite il cambiamento climatico.
Quando si potrà parlare della caduta dell’impero USA e quali saranno le ragioni vedremo speriamo di poterlo sentire visto il possibile uso delle armi nucleari
Barbero il fatto che si vendemmia prima non ha nulla a che fare col riscaldamento climatico . Nulla , niente , zero