BOICOTTARE è GIUSTO? - Alessandro Barbero (Torino, 2024)

Oct 7, 2024 185K 5K

Description

Alessandro Barbero discute di conflitto sociale e dissenso soffermandosi sulla questione dei boicottaggi nelle università. Dal periodo dell'antichità, al medioevo fino ai tempi più moderni, dal 48 alla caduta del muro di Berlino. Dissenso contro la classe politica o conto le istituzioni più influenti dei vari periodi (come la Chiesa) sono tutti esempi dalla matrice comune di come nelle varie società questi meccanismi abbiano operato in contrapposizione ai poteri di volta in volta presenti. Evento organizzato da Potere al Popolo Torino & Casa del Popolo.

Comments (20)

author image
@DonJora85 Said: 3 Months 13 Days 21 Hours 44 Minutes ago

La mia ex non voleva che vedessi barbero la sera xche sennò facevo mattina. Ora sono single

author image
@PinkIllimani Said: 3 Months 13 Days 18 Hours 57 Minutes ago

A me il titolo pare molto clickbait, nel video parla di una sacco di questioni e non di quello nello specifico.

author image
@feidtublec Said: 3 Months 19 Hours 0 Minutes ago

Per quanto io ascolti sempre volentieri le spiegazioni del Professore, trovo disturbante il fatto che un canale che diffonde le sue parole usi titoli e anteprime totalmente ingannevoli sull'argomento trattato, per fare qualche click in più. Non ne avete alcun bisogno.

author image
@RenzoVanna Said: 2 Months 24 Days 6 Hours 29 Minutes ago

Illuminanti gli ultimi minuti. Barbero, in modo molto elegante e intelligente, ha dimostrato una fermezza di ideali in difesa della libertà di coscienza e libertà di pensiero. Gli organizzatori hanno confermato un approccio ideologico che non porta lontano.

author image
@gabrielegigli3264 Said: 3 Months 13 Days 23 Hours 33 Minutes ago

"avversione alla guerra nello Statuto dell' Università: io sono contro". E spiega il perché. Grandissimo il professore

author image
@GiancarloAncora Said: 3 Months 13 Days 23 Hours 59 Minutes ago

Insuperabile comunicatore Barbero !

author image
@mobula1699 Said: 3 Months 8 Days 4 Hours 11 Minutes ago

La superiorità comunicativa del Magister si mostra soprattutto alla fine, quando dà vita a un flusso di pensiero chiaro e diretto che rende palese l'inutile ampollosità delle domande delle prime due interlocutrici. È quando davvero ami e conosci un argomento, che riesci a diffondere la tua passione.

author image
@milafozzi5099 Said: 3 Months 13 Days 21 Hours 33 Minutes ago

Un piacere immenso sscoltare il professor Barbero.

author image
@anazucatti Said: 3 Months 13 Days 14 Hours 8 Minutes ago

Adoro ouvir o Professor Barbero! Um abraço do Brasil!❤

author image
@yccmzimmy Said: 3 Months 8 Days 19 Hours 54 Minutes ago

Magistrale! La sua capacità di raccogliere informazioni e rielaborale sotto aspetti diversi della vita sociale è "semplicemente": Magistrale!

author image
@eugeniocolucci368 Said: 3 Months 5 Days 19 Hours 11 Minutes ago

Più lo sento parlare e più mi convinco che il professor Barbero sarebbe un ottimo presidente della Repubblica dopo Mattarella.

author image
@graziaseregni1486 Said: 3 Months 9 Days 1 Hours 17 Minutes ago

Erano ancora democrazie .... sagge parole, che meritano ascolto. Grazie !

author image
@PIERANGELAMARANGONI Said: 3 Months 121 Hours 56 Minutes ago

Cit. ... quando le nostre democrazie erano ancora democrazie... Meraviglioso! ❤️

author image
@jeanjeudi6364 Said: 3 Months 13 Days 5 Hours 17 Minutes ago

Prof. Barbero ha parlato di dissenso anche in senso largo, partendo dagli antichi romani per 41 minuti. Solo gli ultimi 6 - 7 minuti s'è parlato del tema che doveva essere il più discusso, ovvero del Boicottaggio accademico con Israele.

author image
@marcospotti1062 Said: 3 Months 13 Days 22 Hours 0 Minutes ago

Adoro quando parla Barbero ❤

author image
@osadventures5646 Said: 3 Months 11 Days 2 Hours 55 Minutes ago

Come sempre, Barbero equilibrato e lungimirante rispetto agli altri soggetti del dibattito...

author image
@fablapp Said: 2 Months 323 Hours 43 Minutes ago

illuminazione, origine del termine segretario! non ci avevo mai fatto caso! Aggiungerei che forse in alcune societa' era anche un sollievo che alla politica si occupassero solo pochi scelti! , cosi' ci si poteva concentrare sulla vita di tutti i giorni che gia' era abbastanza complicata....

author image
@ElisabettaCaradonna Said: 3 Months 14 Days 3 Hours 59 Minutes ago

Mancano i partiti e sindacati che sapevano unire in un progetto comune.

author image
@marcosilicani5775 Said: 3 Months 13 Days 16 Hours 5 Minutes ago

Carissimo Dr. Barbero ritengo che ciò che afferma sul rispondere alla propria coscienza su questioni come politica, religione o etica è la forma più grande di legittimazione di libertà individuale che a mio avviso porta conseguentemente al rispetto di quella altrui, perciò mi trova assolutamente d'accordo sull'argomento. Cordiali saluti. M.

author image
@zoebianchi6796 Said: 3 Months 9 Days 5 Hours 1 Minutes ago

GRazie Prof Barbero e Prof,ssa Algostino e tutti i ragazzi che hanno nel cuore la voglia di sapere e partecipare al mondo d'oggi.