
Jan 9, 2023 3M 108K
New here? Create a new Account
Alessandro Barbero ed una simpatica intervista sulla storia, la scuola, il periodo pandemico, la memoria storica e condivisa, la politica, i fatti ed il ruolo e mestiere dello storico.
Alessandro Barbero dà una lettura storica del genio di Diego Armando Maradona, ricordando "come nascono leggende che forse dureranno nei secoli, l'uomo grande segnato dagli dei... che anche sciupa il proprio dono e si autodistrugge". L'idea di chi finisce per pagare il troppo genio, ma anche l'uomo con i suoi pregi e i suoi difetti al pari degli eroi del passa ...
Alessandro Barbero e Alessandro di Battista discutono di politica, attualità, società ed informazione a corredo della presentazione del libro "Ostinati e Contrari" alla fiera del libro "Più libri, più liberi". Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria - 7-11 dicembre 2022 - Roma
"La fine di un' epoca" - Una discussione con il Professor Alessandro Barbero in merito al periodo attuale, le guerre, il progresso, la tecnologia. La guerra come motodo di risoluzione delle controversie che dalla Seconda Guerra Mondiale in poi in Europa ha trovato una forte condanna, e un impegno nella costruzione di quella pace che sarà andata avanti in decenn ...
Alessandro Barbero modera il primo panel (Le origini del volo: da Leonardo da Vinci ai fratelli Wright) del "Simposio Storico", la prima iniziativa organizzata dall’Aeronautica Militare per celebrare i suoi 100 anni di vita. Insieme ad illustri ospiti, tra cui Alberto Angela, è stato ripercorso il passato, il presente e il futuro della Forza Armata: a par ...
La storia come studio degli eventi, degli accadimenti e dei grandi uomini che hanno preso le grandi decisioni. Da Marx all'economia per capire e comprendere se comprendere le leggi della storia si può comprendere cosa succederà nel futuro.
Homo neanderthalensis, comunemente detto uomo di Neandertal, è un ominide strettamente affine all'Homo sapiens che visse nel periodo paleolitico medio, compreso tra i 200000 e i 40000 anni fa. Per moltissimo tempo sulla terra, in Europa, i nostri antenati sapiens hanno convissuto con quella che probabilmente si è trattata di un'altra specia. Un mistero ...
2023 © TuttoBarbero.
Comments (20)
L'evento dell'anno ❤️
bello vedere Barbero continuamente sorridere e entusiasta di parlare. E' l'esempio di persona che ama il proprio lavoro.
È bellissimo come riesca a non tirarsela pur sapendo di essere super intelligente. È bellissimo come sia così umile ed apprezzare così tanto le loro domande. Che bello non essere arroganti! Prof sei il migliore
Io ho studiato a Vercelli e ho avuto il privilegio di averlo come professore di storia medievale. Barbero è una persona squisita in ogni contesto e il suo entusiasmo nel raccontare la storia è contagioso. Ricordo la gioia di andare ad ogni sua lezione e di ascoltarlo per due ore parlare a raffica del Medioevo. Bellissimo.
Comunque Barbero che si presta umilmente e goliardicamente a partecipare a programmi, diciamo, un po lontani dal suo ambiente, lo rende un mito più di quando già non lo sia!!
Barbero: *i partigiani gli uccidono il nonno fascista* Sempre Barbero: "Lo capisco." Stima.
Ho bisogno di più interviste con esponenti storici, scientifici ecc. Molto meglio questo genere di ospiti che quelli "virali". Ora attendo solo piero angela
Barbero è talmente signore da risultare ultra-modesto anche in contesti a lui totalmente inusuali! Quanto abbiamo da imparare dal suo modo di porsi...
Ogni volta che il Prof dice una parolaccia il mio cuore salta un battito
Raga comunque le persone "colte" intrattengono molto meglio dei fenomeni da baraccone, almeno in questo format
Barbero potrebbe raccontarmi la sua lista della spesa e io rimarrei sorpreso comunque. È veramente un uomo incredibile
dopo quasi due anni rimane ancora la miglior puntata
È sempre meraviglioso ascoltare il prof parlare. E siete pure ancora vivi, che fortuna! ❤️
Cazzo bravi, è così che si sfrutta la fama. Avete un grande potere, usatelo sempre così, fate appassionare i più giovani, avvicinateli ai maestri. Complimenti.
Luis: sì ora sembra che siamo nel pieno del capitalismo Fedez: beh siamo alla fine, boh? Barbero: *gioisce* ecco, questa è la visione ottimista, che siamo alle fine ormai! Fedez: perché dice ottimista? Barbero: beeh... Fa abbastanza schifo come sistema, eh Fedez: 👁️👄👁️ *confused in rich*
Alessandro Barbero: "Cazzate", "in culo ai sindacati", "della storia non sappiamo un cazzo" Io: "First reaction: Shock!"
Barbero davvero immenso. Ho deciso di intraprendere gli studi storici all'università anche se con qualche dubbio per le difficoltà che potrò incontrare in futuro...ma dopo che sento il professore parlare tutto mi appare chiaro. È la mia strada ♥️
Frasi di Barberi che fuori contesto assumono significato diverso 23:40 ❤️❤️ 30:45 ❤️❤️ 35:04 ❤️❤️ 58:26 ❤️❤️
È impressionante vedere come il Professor Barbero riesca a mettere a suo agio persone completamente diverse, a interagire con naturalezza, leggerezza e serietà, con il registro più adatto alla situazione. A parte l'imbarazzo iniziale poi questa chiacchierata è volata, senz'altro merito anche di Fedez, Martin e Luis! Vedere questo video è stato come essere lì. Bravi Muschi, e bravo Prof
Vedere barbero gasarsi e ballare sulla sedia ad ogni argomento trattato mi fa capire il vero significato di "divertimento della storia", passione e amore per la materia. Un grande♥️