La fine di un'epoca - Discutiamo di Storia - con: Alessandro Barbero

Feb 11, 2023 184K 8K

Description

"La fine di un' epoca" - Una discussione con il Professor Alessandro Barbero in merito al periodo attuale, le guerre, il progresso, la tecnologia. La guerra come motodo di risoluzione delle controversie che dalla Seconda Guerra Mondiale in poi in Europa ha trovato una forte condanna, e un impegno nella costruzione di quella pace che sarà andata avanti in decenni.

Comments (20)

author image
Roberto Caboni Said: 4 Months 23 Hours 9 Minutes ago

Una di quelle live che abbassano il PIL, data la mole di persone che si son date malate per poterla ascoltare in diretta.

author image
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi Said: 4 Months 22 Hours 1 Minutes ago

Sempre bello vedere il Magister così appassionato e a suo agio anche in streaming con una generazione diversa dalla sua

author image
Mr. E Said: 4 Months 22 Hours 55 Minutes ago

Barbero ha l'incredibile capacità di farti appassionare di qualsiasi cosa stia parlando. Se ci fosse almeno un solo professore per scuola con la sua bravura, saremmo un paese migliore. Bravissimo Mirko, un incontro meraviglioso.

author image
m1rc23 Said: 4 Months 16 Hours 22 Minutes ago

Immenso , uomini così ce li sognamo: "sapevo quando ho accettato che non mi avresti chiesto di guelfi e ghibellini, mi stai trascinando in qualcosa che posso parlare come uno qualunque con un caffè al bar". Abbiamo talmente a che fare con inutili tuttologi che l'umiltà di un intellettuale così dotto è spiazzante nella sua unicità.

author image
Luigi Ricci Said: 4 Months 21 Hours 35 Minutes ago

Credo che la partecipazione di Alessandro Barbero a Parabellum sia il giusto riconoscimento per il lavoro di questi mesi di Mirko ed il suo team nel seguire con professionalità, onestà ed affidabilità la guerra in Ucraina. Dopo questo meritato traguardo, sarete "costretti" a restare sugli standard elevati ai quali ci avete abituati. Grazie ed in bocca in lupo per le prossime sfide!!! 🏆

author image
Marco Testolin Said: 4 Months 1 Hours 1 Minutes ago

si è scritta la storia di Youtube Italia con questa live. Rispetto immenso a Mirko e al professore per la qualità della discussione.

author image
Jess_bubi30 Said: 4 Months 22 Hours 36 Minutes ago

Live con Barbero? livello oltre al normale... Grande Mirko, oltre a tutto il lavoro che fai e che fate. A tutte le live che porti con ospiti di grande cultura e senza togliere nulla a nessuno, Barbero e ad un altro piano, proprio nell attico del mondo. Interessantissima, stasera me la gusto con calma, quando i bimbi dormono.

author image
Stefano B Said: 3 Months 29 Days 16 Hours 33 Minutes ago

Seguo assiduamente il canale da quando narrava delle vicende della guerra in Abissinia e devo dire che vederlo raggiungere livelli così alti, nonostante se li sia ampiamente meritati, é quasi commovente

author image
Giuseppe Said: 4 Months 22 Hours 38 Minutes ago

Da piccolo mi ha sempre colpito la scena del film di Totò quando guardando il vigile dicono "Ma che sei pazzo! Quello deve essere un generale Austriaco!" - "Eh vabbè, siamo alleati" - "Ah già, è vero, siamo alleati."

author image
Tiziano Pesce Said: 4 Months 27 Minutes ago

Credo che sia la prima volta nella storia che due storici fanno la storia con una live. Immenso rispetto per le vostre capacità, per quello che fate e per come lo fate.

author image
Mizio Capotosto Said: 3 Months 28 Days 21 Hours 1 Minutes ago

Una sola parola SPETTACOLO, quando si ha passione e amore per il proprio lavoro la cosa arriva sempre, il prof straordinario ma non c’erano dubbi

author image
raffaele petriccione Said: 3 Months 28 Days 4 Hours 59 Minutes ago

Quando Barbero afferma che gli USA beneficiano economicamente delle guerre mentre gli altri no, a me viene immediatamente la voglia di un dibattito con Michele Boldrin...

author image
Luigi Lain Said: 3 Months 323 Hours 51 Minutes ago

mi sembra che i due storici confondano un po' essere obiettivi con essere neutrali. essere obiettivi significa basarsi sui fatti. dopodichè, la democrazia ci chiama a formarci opinioni ed esprimerci e votare, e ci insegna che quando si scade nel "ma tanto sono tutti uguali" succedono cose brutte. vedere oggettivamente le ragioni di entrambe le parti e poi dire "ma tirando le somme questi hanno torto e voglio che perdano" sono due cose che devono andare insieme. nascondere la testa sotto la sabbia poi non porta mai a nulla. io non ho alcun problema ad accettare la prospetiva russa di questo grande popolo che ha perso la guerra fredda e si è sentito umiliato e cerca revanchismo, e aveva anche qualche rivendicazione fondata. dopodichè, nel momento in cui questi scatenano una invasione su larga scala con diffusi crimini di guerra passano automaticamente dalla parte ddel torto, e io decido che vanno fermati e lo esprimo col voto, con le esortazioni ai miei rappresentanti, e facendo beeficienza nei limiti in cui posso permettermelo. dopodichè, se ci sono cattive notizie dal fronte le voglio e le devo ascoltare insieme a quelle buone, devo basare le mie decisioni sui fatti e non sui desideri. essere cittadini attivi e consapevoli richiede tutti e tre questi passaggi. uno storico non deve giudicare i fatti storici, ma un cittadino deve giudicare i fatti contemporanei

author image
Raul Martin Said: 4 Months 21 Hours 50 Minutes ago

Grosso colpo di Mirko che ha avuto un Brand esclusivo sul suo canale. Riconoscimento di alto livello. Sempre piu’ dura per i competitors

author image
Leipold B Said: 4 Months 16 Hours 43 Minutes ago

Grandissimo Barbero. E anche oggi ha donato una perla di saggezza: non disprezzo i duelli... magari si potessero risolvere le cose a duello. Un grande!!!

author image
Andrea Ravazzolo Said: 4 Months 229 Minutes ago

Tempo fa vidi una serie di video con barbero sulla prima guerra mondiale e sullo scambio di telegrammi tra i governanti di Russia Inghilterra e Germania o sulla Francia che non sarebbe entrata ... E l'ho apprezzato molto. Apprezzato soprattutto la passione con cui parlava.

author image
Francesco Troglioni Said: 3 Months 14 Days 3 Hours 20 Minutes ago

Ti seguo dall'inizio, trovavo assurdo che le tue live avessero solo mille visualizzazioni, idem gli iscritti, ora ti sei guadagnato quello che ti meriti

author image
Franco Troiani Said: 4 Months 21 Hours 56 Minutes ago

Grande lezione di storia... degli ultimi tempi! Grazie Mirko di averci portato il grande Barbero!

author image
Arteeconservazione Padell Said: 3 Months 13 Days 222 Minutes ago

Alessandro Barbero ha la capacità di narrare I temi con una passione coivolgente che ti fa riflettere e capire molte cose

author image
Simone De Stefano Said: 2 Months 22 Hours 1 Minutes ago

Bellissima chiaccherata! è bello sentire parlare due cervelli pensanti esprimere opinioni senza sovrapporsi o sfociare nell'ipocrisia come si vede in molti talk-show. E di questo tempo orami è cosa rara...