Alessandro Barbero - Le Brigate Rosse ed il caso Moro

Dec 23, 2022 4M 49K

Description

C'era una volta a Roma un fioraio ambulante che si chiamava Antonio Spiriticchio. Un giorno di marzo del 1978 scendendo in strada al mattino per andare a lavorare si accorse che qualcuno gli aveva bucato una gomma. Riparata la gomma, si recò come ogni giorno al lavoro. 

Un paio di giorni dopo scendendo di nuovo al mattino, il fioraio trovò che il furgone aveva tutte e quattro le gomme tagliate. Quel mattino però al lavoro avrebbe fatto tardi, era la mattina del 16 marzo 1978. Il luogo dove il fioraio di solito lavorava era via Stresa angolo via Mario Fani. Il giorno in cui le brigate rosse avevan progettato di rapire Aldo Moro.

Comments (20)

author image
@TheWindstorm2012 Said: 3 Months 22 Days 17 Hours 20 Minutes ago

Il Prof. Barbero renderebbe interessante anche la lista della spesa.

author image
@tommasoraite7067 Said: 9 Months 7 Days 23 Hours 50 Minutes ago

È un peccato che nei licei ai ragazzi della mia età non venga insegnata una parte di storia così importante come gli anni di piombo.

author image
@MissAlbascura89 Said: 1 Months 23 Days 4 Hours 44 Minutes ago

Se questo video avesse avuto una durata di cinque ore invece di una non me ne sarei accorta. Barbero patrimonio nazionale.

author image
@DanieleDeMarchi Said: 2 Days 4 Hours 11 Minutes ago

E' la quarta volta che mi ascolto questo intervento - Barbero è molto meglio di Netflix!!!

author image
@federicovanich5134 Said: 3 Months 23 Days 1 Hours 0 Minutes ago

Lo straordinario modo di narrare la Storia di Barbero è qualcosa di unico!

author image
@luanis1 Said: 9 Months 22 Days 22 Hours 13 Minutes ago

Non c’è niente da fare, Barbero potrebbe tenere inchiodato chiunque anche leggendo l’elenco telefonico. Una dialettica impressionante.

author image
@Francesco-cj3oi Said: 2 Hours 16 Minutes ago

Il primo e unico stand-up historian italiano e mondiale

author image
@Eva-rk8hw Said: 13 Days 5 Hours 44 Minutes ago

Bellissimo intervento! Questa è una parte della nostra storia che purtroppo ancora non si studia nelle scuole e ringrazio davvero il professor Barbero per aver raccontato questo episodio con tanta semplicità e eloquenza 🙏🏻

author image
@robertozanetti6966 Said: 9 Months 2 Days 2 Hours 49 Minutes ago

Alessandro, se i professori fossero tutti come te in Italia saremmo tutti laureati!

author image
@mariasilviatesi Said: 8 Months 4 Days 7 Hours 5 Minutes ago

Ero ragazzina, tutta la mia famiglia lavorava all Italsider di Genova, hanno ucciso Guido Rossa... Ma io non capivo... Avevo paura senza capire... Oggi ho capito di più grazie a lei, professore

author image
@lukalisjak2106 Said: 5 Months 12 Hours 21 Minutes ago

C'è un piccolo dettaglio però che ha sbagliato: Via Fani, da dove era arrivata la macchina di Moro, non va in salita, ma scende verso Via Stresa. Il ché è logico se ci pensiamo: a chi verrebbe in mente di sparare su una macchina che sta salendo? Una volta tolto il piede dal freno, avrebbe cominciato a scendere giù per la strada ... vi immaginate che disastro? Da questo dettaglio si capisce bene anche l'urto che lascia perplesso Barbero: è chiaro, una volta cominciato l'attacco, la macchina di Moro urta contro quella di Moretti che li sta davanti apposta per fermarla, sennò avrebbe cominciato a scendere giù per Via Fani.

author image
@luciaagati467 Said: 7 Days 2 Hours 30 Minutes ago

Il 16 marzo 78 era il giorno del mio XXII compleanno. Avevo da 2 mesi iniziato a lavorare presso La SAPIENZA, proprio nell'ufficio che amministra i docenti dell'ateneo, la stessa istituzione di Aldo Moro. Ho vissuto quei giorni e quelli successivi con grande trepidazione. Grazie professore!

author image
@GiuseppeColimoro Said: 119 Days 49 Minutes ago

Quando il Prof. Barbero, racconta qualcosa ti fà vivere l'attimo. Io ho sperato fino alla fine, che trovassero Moro.

author image
@floatingsara Said: 5 Months 9 Days 15 Hours 50 Minutes ago

27:30 la parentesi sulla negoziazione Costa / BR è esilarante

author image
@gaetanosmaldone2954 Said: 9 Months 19 Days 144 Minutes ago

Ricordiamo che il compianto giornalista Mino Pecorelli scrisse sul settimanale “Osservatore politico” il 02/05/1978 (col sequestro di Moro ancora in corso) : “È Yalta che ha deciso via Mario Fani”

author image
@salvoguglielmino60 Said: 126 Days 4 Hours 38 Minutes ago

Professor Barbero, uno storico che riesce a fare rivivere momenti di storia

author image
@youlinus7 Said: 8 Months 227 Minutes ago

La cosa che mi viene subito in mente, è che dal racconto del prof. Barbero si può trarre la sceneggiatura di un ottimo film. La parte più interessante è però quella mancante, quella politica, il coinvolgimento del PCI nel governo del paese, il compromesso storico con un governo di solidarietà nazionale, le lotte interne nella DC e il ruolo di Andreotti. Mi auguro che il prof. Barbero cerchi di colmare questa lacuna e ce ne renda partecipi.

author image
@marinaromy3654 Said: 9 Months 4 Days 22 Hours 19 Minutes ago

Starei ad ascoltarla all'infinito.

author image
@filomenavitulano6883 Said: 9 Months 122 Hours 11 Minutes ago

Bravissimo! Una comunicazione meravigliosa, non ti stanchi mai di ascoltarlo

author image
@llomax9642 Said: 3 Months 21 Days 18 Hours 33 Minutes ago

Provo a immaginarmi la scena e sinceramente credo che la parte più difficile di questa storia per le BR sia stata liberarsi della signora che cercava informazioni