Dino Compagni era un mercante fiorentino. La città e la sua prosperità erano le uniche cose a cui teneva, e la gente andava divisa in due categorie: le brave persone, che si davano d ...
"Dante Alighieri era di Destra", questo è ciò che il ministro della Cultura Sangiuliano ha affermato pochi giorni fa: "l'autore della Divina Commedia è stato il fondatore del ...
Il dottor Guillot, uno scienziato e politico francese che ha avuto l'idea di una macchina, che nelle sue intenzioni avrebbe dovuto rappresentare un'innovazione umanitaria e un grande progresso. La ...
Alessandro Barbero torna a parlare della guerra delle Falklands (Malvinas) intervenendo in studio ospite di Passato e Presente. In esame il ruolo della Thatcher, Galtieri e la politica internazion ...
Diego Bianchi ha intervistato il Professor Alessandro Barbero con cui ha parlato di scuola e giovani, di green pass, della condizione femminile e di molto altro.
La carestia degli anni '30, le deportazioni e le morti di fame come più grande tragedia nella memoria collettiva degli ucraini. Nella memoria dei russi la più grande tragedia del '9 ...
Alessandro Barbero e Alessandro di Battista discutono di politica, attualità, società ed informazione a corredo della presentazione del libro "Ostinati e Contrari" alla fiera del lib ...
2025 © TuttoBarbero.