Alessandro Barbero - L'Impero Ottomano al di là dei luoghi comuni e dei pregiudizi

Apr 23, 2023 80K 991

Description

L'Impero Ottomano: un pezzo della storia dell'Islam e un pezzo della storia dell'Europa. L'Impero Ottomano nasce alla fine del medioevo nel '300 e dura fino alla prima guerra mondiale. Come l'Impero Russo e quello Austroungarico finiranno con la prima guerra mondiale.

Uno stato musulmano, il Sultano e il grosso del suo popolo (i turchi), sono musulmani. Il sultano è anche Califfo, principe dei credenti e custode dei luoghi santi. Ciò non impedisce che abbia quasi una metà della popolazione dei cristiani e un bel numero di ebrei.

Dalla Turchia si estende attraverso i Balcani in Europa dominando Grecia, Bulgaria, Albania, Ungheria, Serbia arrivando fino a Vienna. L'Impero si espande anche ad oriente e in nord Africa; avrà governato per secoli Irak, Siria, Libano, Palestina e anche l'Egitto e il nord Africa, fino all'Algeria.

I turchi sono il gruppo dominante ma all'interno ci sono arabi, greci, ungheresi, slavi ecc.

Comments (19)

author image
Jack Mussen Said: 21 Days 18 Hours 51 Minutes ago

Per fortuna che questo canale continua a condividere il Barbero citando l'evento originale, senza spam fastidiosi o titoli fuorvianti e decontestualizzati. Grazie #nimal4

author image
Giovanna Quilici Said: 11 Months 29 Days 8 Minutes ago

Una delle più interessanti e complete conferenze, finalmente ho le idee molto più chiare sull'impero ottomano e la Turchia di oggi, grazie professore

author image
Alessandro Ornielli Said: 5 Months 114 Hours 24 Minutes ago

1:30:46 bello questo paragone fra l'Impero Ottomano e l'Impero Giapponese! Il Giappone è "impero" ma culturalmente unito, perfetto per il nazionalismo nascente di fine Ottocento...mentre l'Ottomano è impero davvero, immenso ma dunque diverso nella sua grandezza.

author image
Pierluigi Casalino Said: 22 Days 222 Minutes ago

Tu solo puoi salvarci dai luoghi comuni della Storia

author image
pietro pasquali Said: 16 Days 16 Hours 46 Minutes ago

Professore sempre Bravissimo Complimenti Grazie

author image
Giorgia Giordani Said: 3 Months 7 Days 7 Hours 1 Minutes ago

La società invece di andare avanti, purtroppo va indietro (a livello mentale si intende). Se nel rinascimento gli europei non consideravano gli ottomani e gli orientali inferiori e da disprezzare, anzi li considerava degni avversari ..già nel 700/800 inizia a venire fuori l'idea, per gli europei, che gli ottomani e in generale gli orientali fossero inferiori, arretrati e chi più ne ha più ne metta. Quindi si più andiamo avanti più regrediamo, la contraddizione della storia

author image
Alfredo Affini Said: 11 Months 27 Days 4 Hours 27 Minutes ago

La signora: "Anche i romani prendevano i figli dei cristiani e li allevavano, li facevano capitani... Popoli molto intelligenti" 😂😂😂

author image
Tanush Bushaj Said: 7 Months 21 Days 255 Minutes ago

Il dervishme assomiglia molto alla pratika degli romani nei confronti degli barbari. Arminius il cherusco che stermino 3 legioni di roma assomiglia molto a Giorgio kastriota e a dracula dalla Transilvania.

author image
Oi! nofrio Said: 4 Months 23 Hours 19 Minutes ago

Emblematica è la storia di Giorgio Skanderbeg.

author image
Marco Chicchi Said: 21 Days 18 Hours 38 Minutes ago

Com'è cambiata la Turchia dal 2015 a oggi: rimasta solo la facciata di potenza, sicurezza e, soprattutto, ricchezza

author image
Zimisce85 Said: 14 Days 21 Hours 2 Minutes ago

8:30 Mi pare che Barbero abbia un pregiudizio un po' troppo positivo sulll'impero ottomano. Sono contento di aver ascoltato anche la sua serie radiofonica sull'argomento dalla quale ho anche rivalutato in parte questo impero, ma non lo si può lodare per come ha gestito i balcani. Insomma anche gli inglesi hanno tenuto in ordine l'India e l'Africa, ma ormai tutti danno la colpa a quel colonialismo per le disgrazie attuali di quei paesi. Tenere sottomessa un'etnia, magari appoggiandosi all'etnia vicina e fomentandone l'odio reciproco può funzionare per un po' ma è proprio questo che lascia un'eredità terribile. Insomma, se si rivalutano i gli Ottomani nei Balcani allora bisogna lodare anche gli europei in Africa – senza contare che i Turchi hanno potuto appoggiarsi su una struttura statale preesistente.

author image
Cla Johnson82 Said: 2 Months 3 Days 3 Hours 11 Minutes ago

Qualcuno si è accorto del bestemmio e che dice il prof quando parla di Lepanto all'inizio?!😂😂😂😂

author image
giuseppe zagheni Said: 11 Months 2 Days 124 Minutes ago

Devo dire che man mano che passa il tempo, la qualità dei commenti sta scadendo ad un livello ideologico di bassa lega. Purtroppo una feroce lotta ideologica alla scuola ed alla cultura in questi ultimi 30 anni ha prodotto una manica di ignoranti.

author image
Alina Popescu Said: 22 Days 155 Minutes ago

Grazie !

author image
Marco Chirico Said: 3 Days 16 Hours 49 Minutes ago

Cipro, gran bel posto. Ma in effetti, non ricordo una grande ospitalità. Ora tutto torna..

author image
Luca Pollarini Said: 13 Days 22 Hours 31 Minutes ago

3:04 per il prof

author image
Scugliero Piron Said: 5 Months 26 Days 4 Hours 9 Minutes ago

Ogni volta mi stupisco di quanto (e perchè) Barbero faccia propaganda anti veneziana

author image
taraxxxxxxxx Said: 8 Months 29 Days 5 Hours 35 Minutes ago

l'audio e' inintelligibile

author image
Cowgf Wolos Said: 7 Months 13 Days 18 Hours 27 Minutes ago

1:18:15 Ma questo frate sembra Battiato o è impressione mia?