
Apr 19, 2023 46K 808
New here? Create a new Account
Siamo a metà del 1500 ed Enrico III re di Francia non ha eredi. E' morto anche suo fratello Francesco. Ma la mamma, Caterina de' Medici, è più che determinata: vuole che suo figlio non sia l'ultimo sovrano della dinastia dei Valois.
Homo neanderthalensis, comunemente detto uomo di Neandertal, è un ominide strettamente affine all'Homo sapiens che visse nel periodo paleolitico medio, compreso tra i 200000 e i 40000 anni fa. Per moltissimo tempo sulla terra, in Europa, i nostri antenati sapiens hanno convissuto con quella che probabilmente si è trattata di un'altra specia. Un mistero ...
Seconda puntata del documentario sull'uomo di Neandertal tenuta dal Professore Alessandro Barbero. Il mistero principale su cosa sia successo a questa specie e cosa ha portato alla loro estinzione tiene banco in questa puntata. Dall'ipotesi più suggestiva, dell'eliminazione da parte degli uomini proveniente dall'Africa, noi Sapiens, all'incrocio tra le due spe ...
Gli antichi greci, quella che viene definita la culla dell'occidente e della nostra democrazia. Ma i Greci erano veramente occidentali? In realtà questa accezione è frutto di un'impostazione degli studiosi inglesi e tedeschi dell'ottocento. I greci erano in realtà dei mediorientali; la posizione geografica della Grecia ne fa invece la sua forza, ...
Lo strategemma del cavallo di troia, il mito di Ulisse nasce da un inganno e la vittoria di una guerra con un trabocchetto. Imbrogli e trabocchetti erano abbastanza comuni nel mondo greco, probabilmente meno in altre civiltà antiche come Persiani ed Egiziani. Gli stessi romani considereranno determinati stratagemmi come deplorevoli. E' esisteto veramente il ca ...
Alessandro Barbero presenta uno dei più grandi condottieri di tutti i tempi, capace di estendere il piccolo regno paterno, la Macedonia, fino all’Egitto e all’India, ma anche uno dei personaggi più controversi della storia: Alessandro Magno (o Alessandro il Grande). In soli dodici anni conquistò l'Impero persiano, un territorio immens ...
La battaglia prende il nome dal luogo in cui si svolse: una piccola piana affacciata sul mare a circa 40 chilometri da Atene, Maratona. L’esercito greco, nonostante l’inferiorità numerica, riportò una strepitosa vittoria contro l’esercito persiano. I soldati del re persiano Dario I, capitanati da Artaserse, erano infatti più nume ...
2023 © TuttoBarbero.
Comments (20)
Supportaci con un Caffè! Se ti piace quello che facciamo aiutaci a crescere https://www.buymeacoffee.com/BarberoFun
complimenti per la spiegazione storica bellissimo documentario
Dall' Australia, mille grazie Prof. Grazie per questa serie molto bella e istruttiva. Apprezzo molto la Sua grande generosità' nel condividere le Sue ricerche, la Sua conoscenza e il Suo lavoro. Cheers.
Questa raconti da storia è magnifica e fa più interessante imparare l’italiano. Sono felice di ascoltarla
Grazie. Il rispetto e l'ammirazione per lo Stimatissimo Prof. Barbero aumenta ogni giorno di più. Buon tutto 👏👏😍
Sono incaanpagna sto sempre sola per me Barbero è una compagnia enorme
Grazie Prof, molto interessante.
Barbero val bene una messa!!! Sempre!!!
Grazie professore, per renderci più felice nel apprendimento d'italiano.
Perchè il re di Francia avrebbe potuto impedire l invasione dell Inghilterra?
1:30 devo ammettere che anche io ho sempre avuto questa visione. Nonostante, allo stesso tempo, abbia sempre rigettato il medioevo come epoca buia. Ho sempre considerato l'Italia più gloriosa nel medioevo che nell'epoca moderna 😅
Enrico IV....il vert galant....
Ma ci sarà una nuova "stagione"?
Grande
periodo complicatissimo. Il trono di spade a confronto è un Bignami
ma esattamente quelli che mettono il pollice verso cosa si aspettavano?
Mannaggia alla pubblicità!!!
Ma Enrico III preferiva i suoi mignons...
A 19:40 non è per caso l'attore che ha interpretato robb stark nel trono di spade?
E dopo la decapitazione di Maria Stuarda non mi parte lo spot delle compresse per il mal di testa da dolore cervicale ……. 🤦♀️🤣