Alessandro Barbero - La Bussola e la Clessidra (Sedan)

Jan 9, 2023 151K 1K

Description

Ci sono episodi che, più di altri, determinano conseguenze sul futuro della storia e degli assetti geografici dei territori. Uno di questi è la Battaglia di Sedan, che ebbe luogo fra il 31 agosto ed il 2 settembre 1870 tra Prussia e Francia. Secondo l’autorevole giudizio di alcuni storici studiosi lo scontro definitivo avvenuto al confine con il Belgio, durante la guerra franco-prussiana del 1870, ha segnato l’inizio della storia contemporanea. Di fatto, la sconfitta francese che derivò da tale episodio bellico ha condotto al tramonto dell’Europa così come era stata definita con il Congresso di Vienna nel 1815.

E' la fine della prima frase della guerra franco-prussiana, con la resa di gran parte dell'esercito imperiale francese e la resa (con cattura) di Napoleone III.

Comments (20)

author image
@AlessandroBarberoFanChannel Said: 17 Days 23 Hours 46 Minutes ago

Supportaci con un Caffè! Se ti piace quello che facciamo aiutaci a crescere https://www.buymeacoffee.com/BarberoFun

author image
@claudiocarpentieri2714 Said: 11 Months 3 Hours 6 Minutes ago

Alessandro Barbero vero orgoglio italiano! 🇮🇹

author image
@elianaschillaci1151 Said: 11 Months 3 Days 23 Hours 24 Minutes ago

Complimenti Prof. Barbero per questo documentario

author image
@spaghettiakimbovivaigranki1707 Said: 11 Months 3 Days 5 Hours 10 Minutes ago

Aggiungendo una piccola curiosità, volevo far notare che, oltre allo Chassepot francese ed il Dreyse prussiano, erano presenti antiquate conversioni ad ago di moschetti ad avancarica (per alcuni stati più poveri) ed il fucile Werder a cartuccia metallica bavarese, ironicamente più avanzato del fucile prussiano, a cartuccia di carta.

author image
@massimoguarnieri2627 Said: 11 Months 1 Days 18 Hours 48 Minutes ago

Francamente ho una perplessità. Nei commenti iniziali (5:19) Barbero afferma che gli aspetti tecnologici non furono importanti quanto quelli organizzativi nella battaglia di Sedan. In particolare, sostiene che fu più importante e fondamentale il numero maggiore di soldati coscritti e volontari tedeschi rispetto a quelli professionisti francesi. Mi pare di notare che il documentario proponga invece un’altra lettura. Ripetutamente fa riferimento alla superiorità dell’artiglieria prussiana (i cannoni in acciaio forniti da Krupp, che in effetti furono rivoluzionari) quale elemento decisivo della battaglia di Sedan (4:18; 33:20) e gli attribuisce almeno pari importanza che il rapporto di uomini in campo (33:41). Il documentario afferma poi che nella battaglia di Sedan “il grande vantaggio dei tedeschi sta proprio nell’artiglieria” (33:52) citando “oltre 400 cannoni” (34:02) e i “denotatori a impatto” dei loro proiettili (34.12). Per quel poco che ne so, trovo convincenti queste argomentazioni.

author image
@oinofrio5731 Said: 11 Months 3 Days 23 Hours 57 Minutes ago

Vero, sia nel tipo di combattimento che nelle dure rappresaglie, i Franchi Tiratori ricordano i Partigiani .

author image
@pazzoallaguida Said: 11 Months 3 Days 19 Hours 20 Minutes ago

Del resto i Tedeschi, come giá analizzava Tolstoj, sono pur sempre (oggi incluso) quelli che costruiscono con maestria grandi piani d'azione attorno a precisi sistemi di regole implicite (che spesso hanno contribuito ad edificare, con meticolosa premeditazione): al loro interno si assicurano di essere imbattibili, ma se qualcuno poi si stufa del "giochino" e cambia le carte in tavola con un poco del loro stesso cinismo, allora come teneri poppanti viziati si inalberano e sbattono i pugni gridando all'ingiustizia. Ogni Popolo europeo a quanto pare bilancia i suoi grandissimi pregi con difetti di fondo a dir poco grotteschi, nonché duri a morire..😅

author image
@pietropasquali4692 Said: 11 Months 3 Days 1 Hours 34 Minutes ago

Interessante video Professore sempre Bravissimo complimenti Grazie

author image
@freetraveller_pt Said: 11 Months 2 Days 21 Hours 4 Minutes ago

Interessantissimo documentario

author image
@maxrock80 Said: 11 Months 4 Days 2 Hours 43 Minutes ago

The best...

author image
@rodolfopepe2783 Said: 11 Months 3 Days 15 Hours 4 Minutes ago

La legione romana è stato un esempio del modo di combattere. Unica nel suo genere e la più forte in assoluto.

author image
@dariogalli4264 Said: 11 Months 1 Days 17 Hours 47 Minutes ago

Grazie allesandri

author image
@rodolfopepe2783 Said: 11 Months 3 Days 15 Hours 8 Minutes ago

Potremmo paragonarle all’artiglieria romana che scagliava oggetti incendiari contro i nemici con le catapulte dopo averli incendiati

author image
@alessio4120 Said: 11 Months 2 Days 18 Hours 22 Minutes ago

Fantastico

author image
@claudiosaltara7003 Said: 123 Days 7 Hours 41 Minutes ago

Dopo tanti di si impara ancora su vecchie guerre che sono quasi dimenticate.

author image
@KamEt-69 Said: 11 Months 3 Days 22 Hours 26 Minutes ago

come è scuro questo video

author image
@sergiopiva4340 Said: 11 Months 2 Days 214 Minutes ago

e secondo voi le guerre si fanno davvero per questi motivi?

author image
@costante_3196 Said: 11 Months 3 Days 18 Hours 40 Minutes ago

Bismarck ha giustamente bastonato gli arroganti francesi.

author image
@bandadelsughero9093 Said: 7 Months 18 Days 22 Hours 7 Minutes ago

Italiano nato a nizza🤔

author image
@rodolfopepe2783 Said: 11 Months 3 Days 15 Hours 17 Minutes ago

Come l’URSS che aveva un esercito gigantesco.