
May 25, 2025
New here? Create a new Account
L’evoluzione del latino e la nascita delle lingue definite romanze, che poi daranno origine alle lingue neo latine (dal francese allo spagnolo al rumeno fino al caso più complesso della lingua italiana). Come progressivamente il latino si è separato dalla lingua che parlava quotidianamente la gente e come dall'altro lato è rimasto in alcuni ambienti una lingua comunque conosciuta e che si era in grado di usare (al bisogno nella quotidianità).
Dall'epoca di Carlo Magno ci si accorge come la lingua che la gente parla comunemente è ormai qualcosa di diverso dalla lingua utilizzata quando si legge il vangelo o quando si leggono i testi degli scrittori. Il clero in particolare che doveva predicare alla gente, iniziava a chiedersi se cominciare ad utilizzare queste "versioni del latino" adottate dalla gente più comune del popolo. Eccoci dunque al Concilio di Tour in Francia, anno 813; a seguire poi con il Giuramento di Strasburgo dopo la morte di Carlo Magno.
Guglielmo il Conquistatore duca di Normandia, che nel 1066 invase l'Inghilterra, vinse la battaglia di Hastings e si proclamò re di Inghilterra, o meglio re degli inglesi (come era indicato all'epoca). L'ultima volta nella storia che l'Inghilterra è stata invasa da qualcuno con successo. Il rivale Harold II (Harold Godwinson) viene sconfitto ed ucciso s ...
Prima del Mille, prevale in Europa un'attività artigiana limitata all'essenziale, svolta nelle campagne per le esigenze della comunità di villaggio e per quelle delle corti di signori e grandi proprietari. Dopo il Mille, il mondo dell'artigianato medievale va incontro a una profonda crescita e trasformazione. L'affermarsi dell'economia cittadina e di reg ...
La servitù della Gleba era quell'istituzione medievale che legava degli esseri umani alla terra (e quindi ai loro padroni) che durò per tutto il medioevo ed anche oltre. A suo modo un'emancipazione che permetteva a quegli esseri umani di avere una sorta di personalità giuridica che in qualità di servi precedentemente non avevano. Nel 1231 ...
Alessandro Barbero torna a parlare della guerra delle Falklands (Malvinas) intervenendo in studio ospite di Passato e Presente. In esame il ruolo della Thatcher, Galtieri e la politica internazionale. Unica guerra dopo la Seconda Guerra Mondiale, combattuta tra due Paesi amici entrambi degli Stati Uniti.
La guerra delle Falkland: l'unica guerra tra due grandi paesi occidentali (capitalisti e alleati degli Stati Uniti) che si sia combattuta dal 1945 ad oggi. La guerra dell'Inghilterra contro l'Argentina del 1982, i documenti di quel periodo sono stati desecretati di recente dal governo inglese. Mille morti di una guerra mai dichiarata che sarà l'innesco del tr ...
Gli egiziani erano bianchi o neri ? Quanto e come era importante il fiume Nilo per questa Civiltà, che ne faceva uno dei luoghi più fertili al mondo ? Che differenza c'era tra la loro religione e quelle monoteiste. Il Farone: un sovrano che è anche una figura divina, e incarna il potere assoluto sulla società umana. Una disanima sull'anti ...
2025 © TuttoBarbero.