Alessandro Barbero - La guerra civile americana

Dec 25, 2022 1M 13K

Description

Whashington 14 aprile 1865, a cinque giorni dalla fine della guerra civile americana e dalla resa del generale confederato Robert Edward Lee, il Presidente Abraham Lincoln viene ucciso a teatro vittima di un attentato ad opera dal simpatizzante sudista John Wilkes Booth. Lincoln è il primo presidente degli Stati Uniti a morire in un attentato, dopo di lui altri tre presidenti subiranno la stessa sorte con un attentato mortale (ultimo dei quali Kennedy).

La morte di Lincoln è un punto di svolta nella conclusione di una guerra civile che era costata all'America 600000 morti; guerra scatenata proprio dall'elezione di Lincoln a presidente degli Stati Unini nelle elezioni del novembre 1860. Lincoln, candidato repubblicano, era stato eletto con una maggioranza relativa trionfando solamente negli stati del nord.

Cosa è che nell'ottocento ha diviso così profondamente gli Stati Uniti da farli precipitare nella guerra civile. Due diversi modelli contrapposti di sviluppo, di economia e di società ognuno dei quali radicato profondamente nelle due parti del Paese.

Comments (20)

author image
Alessandro Barbero Fan Channel Said: 6 Months 7 Days 2 Hours 2 Minutes ago

Supportaci con un Caffè! Se ti piace quello che facciamo aiutaci a crescere https://www.buymeacoffee.com/BarberoFun

author image
Gabriele Magale Said: 6 Months 18 Days 12 Hours 24 Minutes ago

Che meraviglia , quanto è affascinante la storia, soprattutto se a raccontarla è una pietra miliare di questa disciplina. Massima stima e rispetto per il Professore

author image
VincentDS Said: 6 Months 18 Days 1 Hours 5 Minutes ago

Sono Americano degli Stati Uniti e ho imparato molto da questa lezione.

author image
My my Said: 6 Months 18 Days 4 Hours 51 Minutes ago

Con fatti e dati, il Prof. Barbero, riesce sempre a cucire la storia e trasformarla in un vestito "haute couture". Che belleza di racconto!!!

author image
filomena leone Said: 5 Months 26 Days 6 Hours 8 Minutes ago

Studiare la storia dei manuali è una cosa, ma esserne edotti da un divulgatore eccezionale come Barbero è altro! Soprattutto se il narrare coglie quegli aspetti sconosciuti delle masse , della vita degli altri , del mero quotidiano, dei retroscena che vengono alla luce solo dai documenti e dai reperti recuperati dal passato . Che dire l’intelligenza italiana ahimè è rimasta in pochi esemplari di intellettuali ! Obbligherei tutti nelle scuole a sentire Barbero! bravo 👏

author image
Iacopo Notari Said: 6 Months 19 Days 8 Hours 55 Minutes ago

40 minuti d' applausi.👏🏼 Spiegato troppo egregamente

author image
fargneta Said: 6 Months 1 Days 148 Minutes ago

Essere colto, e' una cosa importante, saper tramettere tale conoscenza, e' semplicemente fantastico... Dovrebbero clonarla ed inviare tutti i vostri cloni nelle scuole Italiane... Mi lasci scherzare professore.... Complimenti per il suo altissimo lavoro di divulgazione storica...!!!

author image
Vi Kingo Said: 5 Months 17 Days 24 Minutes ago

Fantastico resoconto di un pezzo di storia importante degli Stati Uniti. Complimenti professore 🤝🤝👏👏

author image
Year2jericho32 Said: 6 Months 19 Days 8 Hours 23 Minutes ago

Da tanto lo aspettavo questo argomento 😍 Fantastico professore, spero di vedere presto qualche altro approfondimento sulla seconda guerra mondiale 😄

author image
francesco pezzella Said: 5 Months 111 Hours 24 Minutes ago

Nessuno tocchi barbero!! Patrimonio dell'umanita'

author image
zioMav89 Said: 6 Months 18 Days 15 Hours 50 Minutes ago

Io ascolto barbero e torno indietro alle vendemmie in famiglia ( 30 persone) in cui a pranzo si avevano tutte queste discussioni coltissime e in cui gli zii più ferrati spiegavano agli altri tutti questi dettagli succosi

author image
Osvaldo Catenacci Said: 6 Months 6 Days 16 Hours 51 Minutes ago

Barbero molto esaustivo come sempre,bravo!

author image
g l Said: 6 Months 1 Days 22 Hours 21 Minutes ago

Che scorrevolezza... Più che professore, un mito👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏✌

author image
Maria Bertoldi Said: 6 Months 19 Days 9 Hours 4 Minutes ago

Ascoltarlo e' solo un piacere... Bravo!

author image
forzalupapc Said: 6 Months 9 Days 21 Hours 16 Minutes ago

molto piacevole, un divulgatore storico con pochi eguali, bravo! mi chiedo con che criterio certa gente metta pollice giù

author image
Franco Boiocchi Said: 5 Months 4 Days 5 Hours 57 Minutes ago

Che orgoglio essermi laureato all AVIGADRO! Super Star Professore

author image
pietro pasquali Said: 6 Months 19 Days 4 Hours 12 Minutes ago

Interessante Racconto Professore Grande impeccabile complimenti Grazie

author image
FABRIZIO TARONI Said: 4 Months 21 Days 23 Hours 15 Minutes ago

interessante, spiegato e strutturato bene!

author image
Maurizio Serafini Said: 6 Months 19 Days 5 Hours 48 Minutes ago

Bravissimo Alessandro Barbero, semplice, chiaro, la storia d'America spiegata bene

author image
Pierluigi Casalino Said: 6 Months 19 Days 6 Hours 20 Minutes ago

Straordinario, devi fare dei video per le scuole