È stato un 25 aprile molto partecipato in tutte le città italiane. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella era a Civitella, in val di Chiana, dove il 29 giugno 1944 250 pers ...
Alessandro Barbero è nuovamente ospite della Sacra di San Michele, evento organizzato da Alpitrek, per parlarci del poeta (al maschile, come avrebbe preferito essere apostrofata lei stessa) ...
Cosa significa studiare la storia oggi? La società odierna sembra considerare il presente come l’unica dimensione temporale degna di attenzione, una dimensione esaltata e alimentata d ...
Dresda, l’inferno di fuoco. Un episodio controverso effettuato dagli Alleati a ridosso del termine del conflitto quando le sorti per la Germania nazista sembravano ormai segnate ma che ha pr ...
L'Anonimo Romano è considerato un grandissimo scrittore del Medioevo italiano, sebbene sia ben poco conosciuto rispetto al suo straordinario valore. Non si conosce il suo vero nome, il che ...
Il Medioevo, secondo le fonti disponibili (letteratura, testi giuridici e canonisti, e testi medici), presentava una visione della sessualità molto meno repressa di quanto comunemente si cr ...
2025 © TuttoBarbero.