L'Italia e il "Militare" - I libri con Alessandro Barbero

Jan 9, 2023 88K 1K

Description

Alessandro Barbero parla della storia italiana dal punto di vista militare a partire dal 1500. Prima fra tutti il luogo comune che vede gli italiani come un popolo imbelle. Da quando in Italia c'è stata l'abitudine all'abbandono delle armi ed una demilitarizzazione della società. Specialmente nelle aristrocrazie italiane già all'epoca delle guerre d'Italia (fine '400 e inizio '500). Fine dell'indipendenza politica dei maggiori stati politici italiani, e quindi la loro incapacità a difendersi.

In realtà non è proprio esattamente così, l'analisi è molto più profonda.

Comments (20)

author image
@vassallidibarbero Said: 129 Days 16 Hours 32 Minutes ago

Libro citato nel video: 📚 L'Italia e il «militare». Guerra, nazione, rappresentazioni dal Rinascimento alla Repubblica: https://amzn.to/2FMzbho 🟠 PRENOTA ORA la tua copia in anteprima di "DANTE - Alessandro Barbero": https://amzn.to/3j2DDrf (1^ Edizione a tiratura limitata)

author image
@profmarchioro Said: 18 Days 13 Hours 10 Minutes ago

Finalmente lo vediamo in veste accademica e non divulgativa. Ed è appassionante uguale! Speriamo di sentirlo parlare più spesso di storiografia, oltre che di storia...

author image
@renzabadagliacca2277 Said: 124 Days 11 Hours 55 Minutes ago

Veramente non trovo più aggettivi per definire la bravura del prof.Alessandro Barbero. Magnifico.

author image
@evertongustavorodrigues755 Said: 128 Days 2 Hours 45 Minutes ago

Alessandro Barbero è il migliore dai migliori storici dal Italia del ventesimo secolo, accanto a Govanni Levi, Carlo Guinzburg e tant'altri simboli di vere intelettualli... Un saluro ed un abbraccio dal Brasile...

author image
@Mongalz Said: 129 Days 16 Hours 55 Minutes ago

minchia vorrei avere lo 0.1% del suo entusiasmo

author image
@davideloi9176 Said: 3 Months 28 Hours 23 Minutes ago

Barbero è un uomo e un intellettuale prezioso. Teniamocelo stretto

author image
@robertoferrigato1998 Said: 126 Days 11 Minutes ago

Fantastico!!! il prof è sempre un mito, viva la Storia!!!

author image
@RobertoDeglInnocenti Said: 2 Months 6 Days 18 Hours 37 Minutes ago

La frase a 30:53 è il discorso che ogni vero board wargamer, o grognard che dir si voglia, vuole sentire. Almeno per giustificare gli anni spesi a spostare pezzettini di cartone sopra fogli di carta.

author image
@492maria Said: 8 Months 29 Days 110 Minutes ago

"Se non vi piace (il 700) sceglietevi un altro secolo!" ahahaha

author image
@juscherz Said: 7 Months 17 Days 16 Minutes ago

Barbero = religione🙏

author image
@robertotrabalzi7346 Said: 9 Months 25 Days 11 Hours 35 Minutes ago

A proposito della lingua, i Garrbaldini venivano da ogni parte d'Italia, ad esempio, la maggioranza dei "mille" erano Bergamaschi, poi venivano i Liguri e tanti tanti altri che, ovviamente, fra di loro, si parlavano, in che lingua lo facevano? Finalmente partirono e sbarcarono in Sicilia, e qui incontrarono i Siciliani che seguirono nGaribaldi in migliaia, come si parlavano, come si capivano con i Lombardi, i liguri, i Piemontesi? In Italiano, ovviamente !,

author image
@gennaromevo3739 Said: 129 Days 14 Hours 58 Minutes ago

Prof barbero, se non santo subito ma almeno beato

author image
@giusta-w2j Said: 128 Days 11 Hours 16 Minutes ago

Approfitto del tema, per un appello al Professore e per tutti gli amanti di Storia. Professore, solo lei saprebbe descrivere il genio militare di Francesco Morosini, il Pelloponnisiaco, quello che ha inventato la guerra anfibia moderna. Ammetto di essere partigiano (sono veneziano) ma suggerisco a chiunque interessarsi a lui. Stranamente certi personaggi cadono nell'oblio, ed è per questo la loro riscoperta è interessante. Grazie!

author image
@LonidaLeon Said: 129 Days 17 Hours 45 Minutes ago

Un grande

author image
@partigianozag4831 Said: 129 Days 1 Hours 41 Minutes ago

14:20 Barbero ad Oropa🥰

author image
@francosenigagliesi7207 Said: 7 Months 13 Days 16 Hours 3 Minutes ago

Buongiorno a tutti,, il prof. Barbero cita un libro di Nock (?) sugli Italiani nella 2a guerra mondiale. Qualcuno di voi saprebbe gentilmente dare delle indicazioni più precise? grazie infinite.

author image
@calos5644 Said: 129 Days 14 Hours 0 Minutes ago

Prof qualche tempo fa in una conferenza caricata su YouTube aveva citato che la Sicilia dopo la conquista normanna venne ripopolata da Piemontesi e altri popoli, saprebbe darmi qualche informazione in più, soprattutto sulla zona Agrigento/Trapani?

author image
@vinicionincheri3070 Said: 115 Days 11 Hours 2 Minutes ago

A proposito di invasioni della Pianura Padana da parte dell'Armata Rossa, ad Andreotti piaceva narrare che un suo pari grado ungherese gli aveva raccontato che durante il suo servizio militare le esercitazioni dell'Esercito Ungherese consistevano proprio in quello...

author image
@scuglieropiron Said: 7 Months 17 Days 16 Hours 9 Minutes ago

14:53 si sa che i reparti dalmati, ovvero i famosi schiavoni, parlavano in lingua veneta

author image
@paolarusso4840 Said: 112 Days 8 Hours 23 Minutes ago

😂😂😂"Una cosa che nella mia ignoranza non sapevo" 😂😂😂