Alessandro Barbero - Il tramonto di una civiltà

Feb 1, 2023 144K 1K

Description

Quando Guglielmo II muore in maggio 1189, egli è senza erede diretto o designato. Sono due i pretendenti a richiamare la corona di Sicilia : suo cugino Tancredi di Lecce, figlio illegittimo di un figlio di Ruggero II, e Enrico, figlio dell’imperatore germanico, sposo di Costanza d’Altavilla, figlia di Ruggero II, sposata da lui due anni prima. Diventato imperatore germanico in giugno 1190, Enrico VI ha da allora a disposizione i mezzi di rivendicare per sua moglie l’eredità degli Altavilla. Ecco finalmente l’occasione di aggregare all’Impero quell’Italia meridionale desiderata da tanto tempo dai suoi predecessori.

Per tutto il medioevo in realtà i Re d'Inghilterra sono in realtà di origine francese. I loro domini in Francia erano in realtà più importanti, l'Inghilterra dell'epoca era di scarsa importanza. Riccardo Cuor di Leone in dieci anni di regno, in Inghilterra, non avrà passato che pochi mesi.

Basso medioevo

Comments (14)

author image
Giulia Bensi Said: 7 Months 26 Days 6 Hours 49 Minutes ago

Professor Barbero, io seguo tutti i suoi insegnamenti storici incantata, adoro conoscere la storia, mi piacerebbe farle una domanda; si parla di normanni come se fossero totalmente provenienti dalla Francia, ma l'ultimo baluardo politeista in quei secoli, non fu anche quello dei norreni (vichinghi) che conquistarono parte dell'Inghilterra, della Scozia e dell'Irlanda, e che si insediarono nella poi futura Normandia? Quale e quanta impronta lasciarono i vichinghi fra le popolazioni celtiche e galliche?

author image
Chocomobil A Said: 8 Months 118 Hours 58 Minutes ago

Tú si que eres interesante 😃 la pasión que pones hacés qué sean más interesantes tus vídeos que la televisión 👍👍👍👍👍

author image
☄️ Pierri Said: 8 Months 14 Days 34 Minutes ago

Professore 🙏 - rinfrescante 🇮🇹🔭👍

author image
Diyx_ X Said: 8 Months 14 Days 7 Hours 27 Minutes ago

Questi documentari sono il mio passatempo preferito, sono fatti molto bene e sono fantastici!!! Grande Professor Barbero la ringrazio per questi splendidi documentari DOC!!

author image
Matteo Dioguardi Said: 7 Months 23 Days 4 Hours 2 Minutes ago

Avendo frequentato un istituto tecnico e conseguito una laurea in biologia, ho sempre avvertito la mancanza della storia e della filosofia, discipline che ritengo molto importanti per la formazione del cittadino. Grazie prof, con le sue pillole di storia sto colmando la mia ignoranza. GRAZIE

author image
simone sedda Said: 8 Months 7 Days 9 Hours 30 Minutes ago

Mi chiedo, ma la mancanza di vegetazione importante come boschi di alto fusto, é dovuta dalle grandi costruzioni di castelli? E mi sembra strano che nessuno ne abbia mai ripuntato di alberi, Grazie

author image
pietro pasquali Said: 8 Months 12 Days 22 Hours 5 Minutes ago

Bellissimo interessante video Professore Sempre Grande complimenti Graze

author image
Marco Filippi Said: 8 Months 17 Days 7 Hours 59 Minutes ago

Parlando delle parole neolatine presenti nell'inglese, un mio collega inglese ha menzionato la conquista romana. Io ho fatto presente che anche i francesi li hanno conquistati in epoca più recente. Ha risposto "we don't mention it."

author image
Emanuela Bonetti Said: 8 Months 11 Days 18 Hours 33 Minutes ago

Grazie Prof.

author image
Valmir Sadiku Said: 8 Months 8 Days 23 Hours 7 Minutes ago

Si ascolta anche mentre si mangia, davvero belllo!!

author image
DAGO RIVA Said: 8 Months 17 Days 8 Hours 26 Minutes ago

I re inglesi...in quei tempi..erano FRANCESI. Introduzione di Professor Barbero PAZZESCA. 👏👏👏👏👏👏

author image
Pierluigi Simi Said: 8 Months 5 Days 21 Hours 38 Minutes ago

Il significato di Normanni è uomini del nord, ed erano chiamati così anche i vichinghi, giusto? Oppure sto facendo confusione, e con la parola Normanni si identifica coloro che provengono dalla Normandia? In attesa di risposte, mi documenterò con i video come questi.

author image
Daniela Festi Said: 8 Months 14 Days 8 Hours 26 Minutes ago

Che privilegio professore, sarebbe essere un suo allievo. Amo il professor Barbero 💓il più grande divulgatore storico italiano e del mondo👍

author image
Marco Tedesco Said: 7 Months 23 Days 22 Hours 15 Minutes ago

Il documentario: "a quei tempi i monasteri erano gli unici centri del sapere" UniBo: am I a joke to you?