Alessandro Barbero - La nascita del diritto d’autore

Dec 11, 2022 10K 283

Description

L'invenzione della stampa, un'innovazione che porta anche al crollo del prezzo dei libri, e la possibilità per la prima volta di guadagnare producendo e vendendo libri. 

La stessa rivoluzione riveste gli autori, che mentre prima vedono i libri come il modo per avvicinarsi o aggraziarsi ai privilegi di qualche potente, ora l'autore può contrattare con lo stampatore un compenso per i diritti di stampa.

La strada verso il diritto d'autore è battuta inizialmente dagli editori, un privilegio chiesto al governo di non copiare quel libro stampato per almeno dieci anni.

Comments (6)

author image
@acqua61 Said: 127 Days 8 Hours 29 Minutes ago

Buon giorno! Grazie per l accurata informazione. Grazie! 🤔🤔🤔🤗🤗🤗

author image
@roccotano1615 Said: 127 Days 15 Hours 19 Minutes ago

Un piacere ascoltare il sig.barbero 👏

author image
@claudiabonini3058 Said: 127 Days 4 Hours 53 Minutes ago

Fantastico, Professore, grazie 👍👍👍

author image
@pierluigicasalino3218 Said: 127 Days 18 Hours 7 Minutes ago

Anche questo ottimo servizio

author image
@claradagostino9939 Said: 127 Days 16 Hours 21 Minutes ago

Professore e per fortuna i suoi libri continuano a vendere sempre 🤩😨

author image
@66pace22 Said: 126 Days 8 Hours 46 Minutes ago

Professore, dopo lavvento dei ladri on line lo stupro intelletuale è diventato un obrobrio reale. Non posso avvertire altro che nausea al vedere testi da me scritti usurpati da altri autori. Ma come ebbi la mia privacità invasa, non posso fare altro che ammirare la mia opera impadronita da inescrupolose pubblicazioni.