Alessandro Barbero - L'ultimo anno della Grande Guerra

Dec 27, 2022 1M 17K

Description

L'ultimo anno della Prima Guerra mondiale, da Caporetto a Vittorio Veneto, una storia probabilmente meno surreale rispetto all'entrata in guerra dell'Italia e meno tragica degli eventi che portarono alla sconfitta di Caporetto.

Nel giro di due settimane dopo la sconfitta di Caporetto quel che resta dell'esercito italiano è stato sbalzato indietro fino al Piave; in una guerra dove l'avanzata si misurava chilometro per chilometro, gli italiani si trovano ora quasi 150 chilometri oltre quella che erano fino a qualche settimana prima la linea del fronte.

Comments (20)

author image
@luigimarcon7203 Said: 122 Days 22 Hours 40 Minutes ago

Tre ore di auto, nella pessima A13, passate in un attimo ascoltando il Prof. Barbero. La sua capacità di raccontare, di documentare, in modo da essere piacevolmente comprensibile a tutti, è straordinaria. Grazie veramente per aver reso disponibili questi video.

author image
@giorgiafranco4186 Said: 221 Hours 25 Minutes ago

Il miglior modo per capire e appassionarsi alla storia è ascoltare questo magnifico Professore, grandissimo sempre 🙏💗

author image
@luciobecker2637 Said: 2 Months 1 Days 11 Hours 17 Minutes ago

Che dire. Mi sono divertito, se posso dire così. E mi sono emozionato, ho provato orgoglio, sofferenza, e poi vergogna. Barbero scherza con intelligente ironia sulla miseria del nostro Paese, ma poi mi fa pure commuovere, quando racconta le battaglie. Grazie sempre a chi mette questi video e un saluto da Roma.

author image
@giancarlo6214 Said: 11 Months 4 Days 17 Hours 57 Minutes ago

Ma quanta passione ci mette nel raccontare la storia. Bravo, ho paura di iniziare a vedere un suo video perché oggi volta resto incollato sino alla fine.

author image
@mariodalmonte6809 Said: 121 Days 21 Hours 18 Minutes ago

Ricordo mio zio che fu artiglierie in quel conflitto e diceva:- "in certi momenti della guerra, pareva che i nostri cannoni fossero caricati a foglia secca," da cui il detto oggi in disuso," Boia d'un cannone pieno di foglia secca" detti che in contrapposizione alla storia scritta con la S maiuscola, fanno parte di quella scritta con la s minuscola, non ricordata ma non secondaria, ricordiamocelo sempre. Mario

author image
@nicolettadellagnello1754 Said: 3 Months 11 Days 17 Hours 41 Minutes ago

I suoi racconti si ascoltano senza annoiarsi come un bimbo quando ascolta una favola 👏👏👏👏👏👏

author image
@catalinabusla1151 Said: 5 Months 4 Days 1 Hours 26 Minutes ago

La sublime leggerezza del sapere come allontanare la banalità e dare lustro alla verità! Grazie Prof.Barbero

author image
@stefanoprincipi519 Said: 2 Months 8 Days 18 Hours 9 Minutes ago

Grazie mille professore lei e'una risorsa preziosa

author image
@robertarusso4506 Said: 6 Months 119 Hours 14 Minutes ago

Interessante, vivace, chiara "lezione" sulla guerra spaventosa che è stata combattuta dai nostri nonni. Finalmente le ho capite quelle battaglie che hanno appassionato la mia infanzia perché il mio amato nonno era lì sul monte Grappa. Grazie, prof, per avermi arricchito di conoscenze fondamentali per capire i nostri avi e la Storia degli Italiani.

author image
@mirko8971 Said: 6 Months 28 Days 23 Hours 59 Minutes ago

Come raccontare la storia con competenza, passione ed un pizzico di ironia. Grazie professor Barbero.

author image
@luciomingon3342 Said: 19 Days 16 Hours 24 Minutes ago

Certo che così la storia ti entra in testa con facilità, è un piacere ascoltare

author image
@andrealucabossi3914 Said: 1 Days 15 Hours 42 Minutes ago

Mille grazie, Professor Barbero. Per riacquisire la memoria, ed il valore, di studi fatti decenni fa, e che passione, nel raccontare.

author image
@MrMarcocamp Said: 11 Months 121 Hours 18 Minutes ago

Nel bene e nel male i professori fanno la differenza e queste bellissime lezioni sono l'esempio

author image
@g.f.9690 Said: 15 Days 17 Hours 45 Minutes ago

Professore i suoi video sono quanto di meglio si possa ascoltare e sono il mio appuntamento quotidiano nella pausa pranzo. Grazie!

author image
@Andrewaa11411 Said: 2 Months 9 Days 14 Hours 9 Minutes ago

Io mi rilasso sentendola parlare, poi che la storia è la mia passione.. complimenti prof, Lei trasmette un pò di educazione mentale, dato che in tv abbiamo solo i talk show spazzatura

author image
@gleon9136 Said: 2 Months 27 Days 157 Minutes ago

Macchina del tempo : torno al liceo e Barbero è il mio professore di storia. Fantastico.

author image
@enricovillari3066 Said: 6 Months 21 Days 11 Hours 33 Minutes ago

Penso che l'odierna Italia non sia affatto diversa da quella da lei testé illustrata. Spero che questa sua rappresentazione possa essere foriera di una individuale introspettiva analisi che ci ridia un po di onestà intellettuale. Grazie Prof.Barbero.

author image
@pombo9300 Said: 9 Months 19 Days 21 Hours 16 Minutes ago

Um serviço para a sociedade. Grande historiador Abraço do Brasil 🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇧🇷

author image
@mig071942 Said: 8 Months 23 Days 150 Minutes ago

Bravo Professore; è la prima volta che l'ascolto e lo farò ancora perché la Sua è storia e non retorica. Un grazie di cuore

author image
@manilavalentini6209 Said: 2 Days 21 Hours 23 Minutes ago

La storia facevo fatica a studiarla a scuola ...l'ho riscoperta con lei Prof.,non posso che ringraziarla🙏