Alessandro Barbero - La battaglia della Beresina

Feb 17, 2023 102K 1K

Description

Sulle rive dell'affluente russo si vide accerchiata grossa parte dell'esercito francese che si trovava impegnato nelle operazioni di ripiegamento dai territori russi, invasi alcuni mesi prima. Napoleone e i suoi uomini non avevano altra possibilità di scampo, se non quella di scovare un artificio che permettesse loro di attraversare il fiume per poter proseguire la ritirata. La seconda puntata sulla campagna di Russia di Napoleone, dopo aver occupato Mosca attende che lo Zar Alessandro chieda la pace.

Comments (15)

author image
@AlessandroBarberoFanChannel Said: 8 Months 18 Hours 31 Minutes ago

Supportaci con un Caffè! Se ti piace quello che facciamo aiutaci a crescere https://www.buymeacoffee.com/BarberoFun

author image
@MRShepard-q9b Said: 19 Days 16 Hours 48 Minutes ago

Il prof. Barbero è patrimonio dell'Umanità

author image
@tizianasantoni6443 Said: 9 Months 23 Days 12 Hours 11 Minutes ago

sempre chiaro nella narrazione, grazie Professore

author image
@elianaschillaci1151 Said: 19 Days 17 Hours 30 Minutes ago

Complimento prof. Barbero per la spiegazione bellissimo documnetario

author image
@ta0077ful Said: 19 Days 13 Hours 49 Minutes ago

Bellissima lezione , la storia è da sempre affascinante , grazie mille professore !!!

author image
@НиколайКазанский-м7я Said: 9 Months 17 Days 21 Hours 34 Minutes ago

"Colui che persegue l'eccessivo perderà il necessario". Buonaparte mise l'orgoglio e la gloria al di sopra dei motivi pragmatici e perse pressapoco l'intero esercito. Alexandr invece non si vergognò ad ammettere di non avere il talento e affidò la campagna ai militari. Di fronte alla superiorità del nemico si trovò la forza di decidere di abbandonare la "Terza Roma" pur di conservare l'esercito.

author image
@italapucillo8577 Said: 19 Days 18 Hours 30 Minutes ago

Grazie mille. Ma con che gusto ascolto il Sommo che parla di come Napoleone si fosse illuso in tante occasioni. Un abbraccio e buon tutto👏🎉😍

author image
@emanuelabonetti7729 Said: 15 Days 16 Hours 24 Minutes ago

Grazie Prof.

author image
@jeanjeudi6364 Said: 19 Days 16 Hours 26 Minutes ago

Documentario molto bello. Diciamo che Napoleone si può paragonare ad un coccodrillo che ha azzannato una preda troppo grossa per lui, non uno gnu o una gazzella o un cervo, ma un rinoceronte o un ippopotamo. Napoleone non voleva arrivare fino a Mosca, voleva dare una lezione in battaglia allo zar e fare un trattato di pace, ma lo zar ritirava volutamente le truppe sempre più ad est e l'altro inseguiva, battaglia della Moscova per diversivo, finché la Grande Armée s'é trovata nella trappola della distanza dalle basi e del gelo. Non vedo perché lo zar sarebbe dovuto addivenire ad un trattato di pace per aver perso Smolensk e Mosca. La corte era a San Pietroburgo.

author image
@simonepallaro4740 Said: 12 Days 11 Hours 51 Minutes ago

Bellissimo doc❤️❤️

author image
@luciobecker2637 Said: 18 Days 12 Hours 46 Minutes ago

Da 50:22 in poi (ultimi secondi del documentario): non capisco come abbia fatto il sergente Bourgogne a tornare in Francia. Era prigioniero in Siberia e riusciva a malapena a camminare... Grazie da Roma e un saluto.

author image
@albertopietrocristini3230 Said: 12 Days 15 Hours 54 Minutes ago

Ma a 30 gradi sotto zero la Beresina non era gelata?

author image
@raulcesari4115 Said: 18 Days 13 Hours 40 Minutes ago

Mosca non era una capitale qualsiasi. Era la "Città Santa" per eccellenza, e la sua conquista, agli occhi del religiosissimo popolo russo, doveva significare la "volontà di Dio".

author image
@7ele5crivente Said: 19 Days 16 Minutes ago

Il primo video qual è?

author image
@S.P.117 Said: 16 Days 19 Hours 40 Minutes ago

Raga ma sta la prima parte?