
Jan 31, 2023 330K 3K
New here? Create a new Account
Londinium venne fondata come accampamento dai romani circa sette anni dopo la conquista della Britannia. Il primo insediamento romano copriva una piccola area grossomodo equivalente alla superficie di Hyde Park. Intorno al 60, esso venne saccheggiato dagli Iceni guidati dalla loro regina Boudica. La città venne presto ricostruita, secondo il progetto delle città romane, e nel volgere di un decennio incrementò moltissimo la sua popolazione. Nel corso del II secolo Londinium fu al massimo del suo splendore e sostituì Colchester come capitale della Britannia romana.
Costantino, una delle figure più importanti dell'impero romano, ma anche controversa. Un imperatore che è stato "favorito da Dio e portato al trionfo contro tutti i suoi nemici"; l'imperatore che mise fine alle persecuzioni e diede vita a quella collaborazione tra Impero e Chiesa che sarebbe durata millenni. Ma anche un genera ...
Gladiatori, combattenti dell'antica Roma. Combattimenti di cui ad oggi in realtà si sa molto poco. Lo stesso gesto, il famoso pollice verso è probabilmente diverso da quello rappresentato nei film. Pochi sanno poi che i giochi dei gladiatori erano legati ad onoranze funebri: i romani arcaici avevano l'abitudine di sacrificare i prigionieri di guerra sul ...
La violenza della società medievale, derivava anche dal fatto che le famiglie si sentivano in diritto di vendicarsi su avvenimenti per i quali, ai giorni nostri si ricorrerebbe alle forze dell'ordine: si provvedeva in proprio specie se si era ricchi e nobili. Un diritto che per molto tempo era stato anche tutelato dalla legge. L'ultimo avanzo nelle nostre legg ...
Poiché anticamente il termine "peste" è stato utilizzato per indicare genericamente una "sventura", una "rovina", vi è il dubbio se attribuire molte epidemie del passato allo Yersinia pestis o ad altri agenti patogeni. La pandemia più celebre e devastante fu quella che dilagò intorno alla metà del XIV secolo, nota come peste n ...
Graffiti di Pompei è uno degli esempi più lampanti delle scritte sui muri, un modo di fare comune in realtà fin dall'antichità.
Graffiti di Pompei è uno degli esempi più lampanti delle scritte sui muri, un modo di fare comune in realtà fin dall'antichità.
2023 © TuttoBarbero.
Comments (20)
Se ti piace quello che facciamo e vuoi supportarci offrirci un caffè :) tramite paypal https://paypal.me/barbero582?locale.x=it_IT
Una delle cose che più mi affascinano di Londra è la sua metropolitana ancora oggi la più vasta al mondo. Mi capitò anni fa che il capostazione di una stazione della metro in periferia stava cambiando una mappa dalla vetrina. Gli chiesi se poteva regalarmela per portarla ai miei figli. Il capostazione mi disse di aspettare e tornò dopo 5 minuti con una mappa nuova in un contenitore di cartone. Io vivo in Liverpool da 25 anni ho lavorato con questa gente senza ricevere mai uno sgarbo ed ho sempre avuto un livello dirigenziale che avrebbe potuto dare fastidio in quanto italiano Purtroppo sono tante le differenze fra gli italiani e i britannici , noi siamo bravi come loro nel lavoro forse anche di più ma loro hanno un senso di appartenenza che fa di loro una grande nazione e noi un paese sottomesso
Da grande cultore della capitale britannica, vi ringrazio per questo excursus che fa capire alla perfezione pregi e difetti che hanno caratterizzato la storia e l'attualità della di questa città meravigliosa! 🙏
Grazie di cuore. Quanta sapienza! Quanto sapere! Che fortuna avere questa persona che ci parla.
Professore, sono incantata!queste narrazioni mi conquistano. Certo, il fascino delle sue, personali ed uniche, sono un'altra storia..
Londra una bellissima e affascinante città
Grazie per questo interessantissimo documentario., ma come tanti altri preferisco il Professore Barbero a raccontare i fatti, ci sta ore a sentire.
1 ora al giorno su tema a suo piacere, prof. Barbero ci sfami del Suo sapere, anche cavilli storici da azzeccagarbugli, ci va benissimo, anche i più sottili tecnicismi, nonostante la nostra gretta e incurabile ignoranza, ci renderanno beati ;)
Grazie Prof Barbero♥️
A storied city indeed.
Buona giornata professore! Grazie per l'informazione su Londra! 🤗
A 5:42 il documentario sostiene che Londra sia stata la prima città dell'occidente ad avere un milione di abitanti (cioè che sia stata la prima metropoli dell'occidente). Tuttavia Roma, già nel II Secolo a.C. aveva oltre 1.200.000 abitanti.
Dall' Australia, mille grazie Prof. Interessantissimo, molto istruttivo. Adesso capisco ... 'convicts and colonies'.
Lo storico piu' preparato e appassionato del mondo e' italiano
Se solo potessi sentire parlare Barbero, anche 3 ore e mezzo (più tempo è, meglio è), anche solo sulle origini del nome Londinium, andrebbe bene :D
Mi sbaglio se penso che forse non sono l'unico a vedersi sempre solo l'introduzione di Barbero? ahahahhahah!!!!
Piccola annotazione per il commentatore, Colchester si pronuncia Colchèster e non Còlchester, come Manchèster, Winchestèr, il suffisso Chester deriva dal latino Castrum, L'accampamento dell'esercito romano che, dopo ogni giornata di marcia, veniva allestito e fortificato. Così si chiamavano anche gli accampamenti permanenti utilizzati come quartieri invernali (hiberna) o come sistemazione...
Meraviglioso, grazieeee!!!!
Bravissimo!!!!
"A quarter of square mile", tradotto con "400 metri quadrati"!! Allucinante!!