
May 1, 2023 144K 2K
New here? Create a new Account
Di madre svizzera (di Ginevra), Camillo nasce a Torino ma tecnicamente in Francia, nell'impero di Napoleone. Suddito di Napoleone nell'anno 1810, Camillo per tutta la vita parlerà francese, essendo nato molto vicino ai vertici dell'impero di Napoleone. Quando nasce il governatore del Piemonte è il principe Camillo Borghese e la moglio del Principe è Paolina Bonaparte (sorella dell'Imperatore). Il Governatore e Paolina sono il padrino e la madrina di battesimo di Camillo, sarà chiamato così quindi in onore del padrino. Famiglia aristocratica di fedeli sostenitori di sua maesta l'Imperatore Napoleone.
Camillo era però un italiano, e tutta la sua generazione era imbevuta dell'Idea di Italia, di riscatto e liberazione dell'Italia.
Le risaie come arma difensiva durante le guerre. Un sistema di canali e di chiuse necessarie alla coltivazione del riso, ma utilizzate anche per fermare invasioni. Un esempio durante la seconda guerra di indipendenza nell'aprile del 1859. Il Piemonte, alleato con la Francia, ha bisogno dell'arrivo delle truppe francesi a supporto. Bloccare le truppe austriache con un ...
Whashington 14 aprile 1865, a cinque giorni dalla fine della guerra civile americana e dalla resa del generale confederato Robert Edward Lee, il Presidente Abraham Lincoln viene ucciso a teatro vittima di un attentato ad opera dal simpatizzante sudista John Wilkes Booth. Lincoln è il primo presidente degli Stati Uniti a morire in un attentato, dopo di lui altri ...
I primi senatori e deputati neri al Congresso degli Stati Uniti, alla fine della guerra civile americana. Al termine della Guerra Civile americana e dell'abolizione della schiavitù i voti degli schiavi liberati porteranno al Congresso americano un gran numero di cittadini di colore. Un paradosso in quelli che erano stati gli Stati i più razzisti; la rap ...
Chicago e New York le capitali dei primi grattacieli, ideati per sfruttare al massimo il costosissimo suolo urbano ma anche come immagini di potenza delle prime multinazionali. I primi grattacieli piuttosto che abitazioni civili sono sedi commerciali. Ancora oggi abbiamo grattacieli che portano il nome dei loro finanziatori e di magnati del capitalismo. Sempre ...
L' adrenalinica vita di Richard Sorge, nome in codice "Ramsay" , che fu assoldato come agente segreto dall'Unione Sovietica con la copertura di giornalista, ed inviato in diversi paesi europei con il compito di sondare la possibilità per l'insorgere di rivolte comuniste. Tokyo nell'estate del 1935, tra le due guerre. Il mondo sta già precipitando ...
Okinawa ovvero l'ultima e più grande battaglia nella guerra del Pacifico, tra americano e giapponesi durante il secondo conflitto mondiale. Ultima e probabilmente più sanguinosa battaglia, combattuta quasi al termine del conflitto bellico, con l'obiettivo di conquistarsi una testa di ponte per l'invasione del Giappone. Battaglia costata 60000 uomini tra ...
2023 © TuttoBarbero.
Comments (19)
Libri suggeriti sul video di oggi: 📚 L'ultimo segreto di Cavour: https://amzn.to/36ifpnE 📚 Cavour: L'uomo e l'opera: https://amzn.to/32rq12l 🔔 Iscriviti al canale per non perderti alcun video: https://bit.ly/2WqTVkg 💻 Finalmente online il Blog su Alessandro Barbero: https://www.vassallidibarbero.it/ ✅ Come leggere i libri di Barbero GRATIS: https://bit.ly/338SdI7
Eravamo alla ricerca di un Prof che insegnasse la vera storia. Senza alcun dubbio adesso, lo abbiamo trovato...
Grande Maestro !!! Uno storico, un attore, un uomo !!! Grazie
Magnifico Barbero come sempre nel far rivivere I fatti del passato attraverso le parole (a lui non servono le immagini)..... al termine delle sue esposizioni sembra di aver conosciuto personalmente I personagg i descritti
Complimenti ancora una volta. Grazie per le lezioni di storia che ci da. Grazie.
me ha gustado, francamente. los documentales de este historiador me gustan.
SE TUTTI NOI ITALIANI AVREMMO AVUTO PROFESSORI COSÌ ANZICHE NOIOSI E ANNOIATI DKPO IL 1970 L'TALIA AVREBBE PRESO DIREZIONI DIVERSE X VALORI E PENSATORI DI ALTO LIVELLO!!! GRAZIE PROF.BARBERI ASXOLTARLA E UN GRANDISSIMO PIA CEREEEE!!!!...UN ELOQUIO FORBITO ACUTO MA LEGGERO!!! CON ALTA AMMIRAZIONE! gg
Buon giorno Professore. Ore 07,56 9/11/2020 era covid19 Grazie sempre per le Sue Lezioni. Mi aiutano a rendere meno pesante questo periodo. Sono fiduciosa per un FUTURO MIGLIORE PER TUTTI🙏
professore nel ringraziarla per tutto quello che ci insegna riguardo alla storia, nel finale vorrei però rammentarle che furono lacrime da coccodrillo quelle di quel ministro
Grande Alessandro Barbero
9 marzo 2021 h. 12.30 Grazie Magnifico. Continuo a riascoltare e provo sempre entusiasmo grande entusiasmo.!!!!
Complimenti professore!
Egr. Professore, parlando di Cavour e della seconda guerra d'indipendenza non le ho mai sentito accennare degli accordi di Plombiers, che come è noto, prevedevano tra l'altro, in caso di guerra contro l'impero austriaco, la cessione della Savoia e della provincia di Nizza alla Francia. Tale accordo fu così secondario?
Grazie! Aiuta a capire meglio il presente... credo che renzi diventando direttore di giornale , stia prendendo esempio da Cavour ...
Grazie professore. !!
"Massimo...stai sereno" ! grande !!
Prevedeva tutto bene, perché bene aveva letto i romanzi di Dostoevskij
Che strana la storia, qualche settimana fa ho ascoltato una conferenza su Cavour da un'altra storica e anche lei con documenti alla mano diceva cose un po' diverse sul tessitore... comunque anche con questa conferenza devo dire che Cavour non ne è uscito ai miei occhi come una brava persona anzi...
È incredibile che barbero riporti dettagli piccolissimi e non dica niente sul probabile avvelenamento di Cavour come riportato dal ministro degli esteri inglese