Alessandro Barbero - 1204 i crociati scoprono Costantinopoli

Sep 11, 2023 445K 7K

Description

Al Festival della Mente 2023 torna Alessandro Barbero per parlare di crociate e lo fa con la quarta crociata. Un'esperienza che ebbe un esito inizialmente del tutto inatteso con l'assedio di Costantinopoli. Gerusalemme che dal 1187 era di nuovo caduta in mano musulmano sotto la conquista del Saladino.

Basso medioevo

Comments (20)

author image
@faustograssi7841 Said: 2 Months 24 Days 5 Hours 29 Minutes ago

Trovatemi un professore che quando dice che lezione sarà più lunga del solito riceve gli applausi invece che un’insurrezione

author image
@marinaaramini556 Said: 2 Months 24 Days 15 Hours 0 Minutes ago

Vi devo avvisare: purtroppo la lezione durerà piú di 1 ora. Applausi di gioia. Ecco. Prof., lei é davvero un mito!

author image
@AtrolinK Said: 2 Months 26 Days 23 Minutes ago

I video di Barbero a Sarzana hanno sostituito in età adulta l'attesa spasmodica per i regali di natale che avevo da bambino

author image
@alessandroparigi2804 Said: 2 Months 22 Days 19 Hours 32 Minutes ago

Quando senti l'entusiasmo scrosciante all'annuncio che la lezione dura un'ora e mezza invece di un'ora, capisci che c'è speranza! Grande professore

author image
@giannadallerive3830 Said: 2 Months 24 Days 2 Hours 6 Minutes ago

Fenomeno Barbero 😊 Uno si chiede davvero come fa un "secchione", un uomo dall'aspetto dimesso, che potrebbe passare per un geometra o un ragioniere di mezza età (non intendo offendere geometri, ragionieri, o altri di mezza età, come me... ) ad attirare tanto seguito. Io penso che potrebbe essere anche perchè, oltre ad essere evidentemente ed eccezionalmente intelligente e coltissimo, è autentico, vero, sempre sè stesso. E pieno di empatia per tutti gli altri, tutti, personaggi storici e gente comune, vivi e morti. Fratello Alessandro Barbero ❤

author image
@denevertv Said: 2 Months 26 Days 28 Minutes ago

Vale sempre la pena aspettare il video ufficile del Festiva della Mente di Sarzana! Grazie per il lavoro per pubblicarlo in così breve tempo!

author image
@carmenpellegrinelli9796 Said: 2 Months 24 Days 21 Hours 46 Minutes ago

Finalmente, a Sarzana. Ormai è un fenomeno. Andrebbe teorizzato, come sia riuscito ad avvicinare così tante persone alla Storia. A me della quarta Crociata non è mai interessato niente, adesso mi sembra un tema importantissimo e non vedo l'ora di ascoltare. Ci strega.

author image
@stefanop.581 Said: 2 Months 22 Days 4 Hours 42 Minutes ago

Quest'uomo ha un dono e lo sa usare come meglio non si potrebbe. Chi ha avuto come me la fortuna di assistere ad una sua lezione, comprende come sia appagante ed esaltante far parte di un evento unico. Stima infinita.

author image
@rita4907 Said: 1 Months 16 Days 21 Hours 39 Minutes ago

La storia spiegata dal professor Barbero è avvincente come un grande romanzo d'avventura!!! Grazie Professore!!!

author image
@renzopesciallo2299 Said: 2 Months 17 Days 16 Hours 38 Minutes ago

Sapienza, retorica e un tocco di comicità innata. Gli ingredienti perfetti per una ricetta irresistibile e di successo. Grazie prof. Barbero 👏

author image
@Fraresa Said: 2 Months 1131 Minutes ago

Ascolto il prof Barbero come, da piccola, ascoltavo le favole. Amo quest'uomo.

author image
@valeriodiloreto9701 Said: 2 Months 21 Days 22 Hours 55 Minutes ago

Lunga vita al Professor Alessandro Barbero!

author image
@Mario-bv6hd Said: 2 Months 18 Days 1 Hours 49 Minutes ago

92 minuti di applausi!!! 🙂 Grande prof!!! Sempre un piacere!

author image
@MrAozroon Said: 2 Months 23 Days 16 Hours 37 Minutes ago

Dopo una giornata massacrante di lavoro, scopro questa nuova conferenza di Barbero, ed è subito relax

author image
@rosannagiacomella277 Said: 2 Months 25 Days 5 Hours 1 Minutes ago

Lei , cortesisissimo dott.Barbero è veramente un pozzo di sapere con un dono enorme di esporrre e coinvolgere, appassionare all'ascolto! Grazie moltissime x tutte le lezioni che generosamente ci propone! Buonissimo, sereno, facile e proficuo lavoro di ricerca! Grazie😊

author image
@kirual Said: 2 Months 21 Days 17 Hours 2 Minutes ago

Capita di rado che qualcuno raccontando la storia Proietti delle immagini e ti faccia sentire fisicamente lì Grande Prof ... come sempre una certezza

author image
@luanabellotti4650 Said: 1 Months 28 Days 16 Hours 45 Minutes ago

Comunque Barbero che anziché 1202 dice 2002 e anziché 1204 dice 2004, rende ancora tutto più poetico 🤣

author image
@guidofoc7057 Said: 2 Months 21 Days 19 Minutes ago

Che bella storia. Grazie al professor Barbero e agli organizzatori del festival per questo regalo.

author image
@angelm1178 Said: 1 Months 12 Days 14 Hours 8 Minutes ago

Che meraviglia. Ogni volta che racconta qualcosa pensò che se tutti gli insegnanti fossero come lui la scuola sarebbe una fucina di geni.

author image
@giacomogrilli3760 Said: 2 Months 18 Days 12 Hours 49 Minutes ago

Questa fantomatica primavera del 2002. I crociati si ritrovavano a Venezia per partire alla volta della terra santa e io stavo facendo la prima liceo, che anno indimenticabile.