Alessandro Barbero - Il 1848

Jan 27, 2023 773K 8K

Description

Il Professore racconta il 1848 e la prima la prima guerra d'indipendenza italiana. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l'Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 al 22 agosto 1849 nella penisola italiana. Il conflitto fu preceduto dallo scoppio della rivoluzione siciliana del 1848 contro i Borbone. Fu determinato dalle sommosse delle città di Padova, Milano e Venezia che si ribellarono all'Impero austriaco e si dettero governi propri.

Comments (20)

author image
@AlessandroBarberoFanChannel Said: 16 Days 243 Minutes ago

📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal https://paypal.me/barbero582?locale.x=it_IT

author image
@gianlucagrilli8331 Said: 2 Months 24 Days 12 Hours 21 Minutes ago

Io penso che si possano leggere tutti i libri possibili, ma finchè non si ascolta un prof come barbero è difficile immedesimarsi realmente nei personaggi e nel tempo. Barbero riesce a trasmettere uno spirito del tempo come pochissimi altri. Oltre alla sua passione. Veramente bravissimo

author image
@orlandinabellini395 Said: 123 Days 16 Hours 35 Minutes ago

Con gli occhi chiusi seguo le parole del professore che mi trasportano nei tempi e nei luoghi descritti e mi pare di viverli ben lontano da quello appreso a scuola che certo aiuta. Studiate ragazzi e sperate che ci siano sempre insegnanti che come Barbero ne trasmettino la passione

author image
@giuseppegaribaldi4201 Said: 2 Months 25 Days 23 Hours 56 Minutes ago

Grandissimo Prof Barbero, un Gigante! Grazie per la sua grande Opera di Divulgazione Storica! Dio solo sa' quanto questo sfortunato paese ne abbia bisogno. . . . .

author image
@gabrieleiazzetta7019 Said: 3 Months 17 Days 127 Minutes ago

Dovremmo avere più professori come il prof. Barbero sia nelle scuole che nelle università.

author image
@oreste1964 Said: 9 Months 19 Days 15 Hours 15 Minutes ago

Lei e' il professore che tutti gli studenti vorrebbero avere, e' un complimento mi raccomando ^^ ,la saluto e buon proseguimento.

author image
@gorgonauta6868 Said: 9 Months 323 Hours 48 Minutes ago

Ero presente quella sera, bellissima serata!

author image
@michelepugiotto Said: 9 Months 27 Days 21 Hours 14 Minutes ago

alle medie odiavo il risorgimento, il Prof me lo sta facendo amare.

author image
@manuelelosco2004 Said: 28 Days 2 Hours 23 Minutes ago

Barbero se avesse un mandolino (o una chitarra) sarebbe un perfetto cantastorie. Trasmette il piacere personale di raccontare, di spiegare ciò che è accaduto. Qualche storico con la puzza al naso potrebbe obiettare che è poco "didattico" ma pare proprio che il buon Professore di cose del genere non ne vuole sentir parlare. Affabulatore come pochi, riesce a rendere episodi storici un qualcosa che negli USA sarebbe copione per un grande film di quelli che da noi nessuno sa (né tantomeno può) fare. Definirlo bravissimo è poco, poiché é innovativo, oltre che capace di dipingere il quadro della situazione in modo comprensibile e sempre con un tono assolutamente informale. L'insegnante che tutti avremmo voluto a scuola.

author image
@paolagiannini2807 Said: 9 Months 28 Days 17 Hours 1 Minutes ago

Chiaro ed esaustivo come sempre il grande Barbero

author image
@angalas5.116 Said: 8 Months 25 Days 131 Minutes ago

Bello da sentire

author image
@danielabillo5623 Said: 2 Months 6 Days 15 Hours 50 Minutes ago

Bravissimo la storia raccontata da Barbero è interessantissima

author image
@fabioretta5519 Said: 3 Months 2 Days 22 Hours 39 Minutes ago

Grazie professore, è bellissimo seguire il suo canale. Credo che i Bersaglieri fossero già nati nel 1848.

author image
@ivanaaglietti7070 Said: 14 Days 147 Minutes ago

È bravissimo. Non capisco come si possa pensare che si dia delle arie ...

author image
@FlagAnthem Said: 1 Months 1 Days 11 Hours 17 Minutes ago

14:08 Una leggerezza, i colori di Prussia erano solo il Nero e il Bianco, ereditati dall'ordine teutonico. Il tricolore Nero-Bianco-Rosso, poi passato all'impero del Kaiser, comparirà solo con la Confederazione Tedesca del Nord del 1867

author image
@stefanoprincipi519 Said: 7 Months 3 Days 17 Hours 58 Minutes ago

Complimenti professore lei diffonde la cultura senza voler nulla in cambio di questi tempi e'raro!

author image
@nazarioguerrieri4880 Said: 11 Months 3 Days 18 Hours 18 Minutes ago

Che bravooo..è un gigante della storia 👍👍👍

author image
@pietrogazzera5733 Said: 8 Months 25 Days 17 Hours 59 Minutes ago

Il bravo Prof. Barbero riesce anche a rendere meno "celata" la triste storia della genìa sabauda di cui a scuola ben poco veniva rivelato. Quasi fosse colpa del fato...

author image
@dinadurissima5765 Said: 9 Months 15 Days 11 Hours 4 Minutes ago

Bravissimo 👏👏👏👏👏

author image
@mariacristinacorti3669 Said: 7 Days 244 Minutes ago

Ricostruzione di fatti e di contesto storico molto interessante. Luce nuova sulle poche parole dei libri di storia sulle vicende del 1848.