I COMUNI - Alessandro Barbero (Zanichelli, 2023)

Apr 16, 2023 170K 3K

Description

Alessandro Barbero torna con un nuovo Webinar organizzato da Zanichelli per una lezione di Storia sui Comuni e Barbarossa. La nascita dei Comuni e in generale lo sviluppo della autonomie locale coincide, a partire dal periodo prima dell'anno mille, con un periodo di grande debolezza del potere centrale imperiale che, al di là di pochi atti amministrativi e da sempre appoggiatosi a vassalli e rappresentanti locali, cede formalmente via via il suo potere a vantaggio di soluzioni di governo sempre più avanzate in Comuni e città, e il rafforzarsi di poteri locali che legittimano il potere sul territorio anche grazie al fenomeno dell'incastellamento.

Nelle città ad esempio, dove da sempre il potere è fortemente accentrato sui vescovi, la popolazione spontaneamente e tramite movimenti dal basso inizia ad eleggere propri rappresentanti per affiancare il vescovo nella gestione degli affari correnti e successivamente anche per amministrare la giustizia. Iniziative che vengono presentate come "usanze" e che l'Imperatore nel corso delle sue visite approverà dando di fatto libertà alle città. L'Imperatore rimane riconosciuto come autorità sovranazionale ma formalmente al netto dei momenti in cui si reca di persona in visita non ha praticamente alcun potere su questi territori. Il periodo coincide anche con un forte arricchimento culturale ed economico delle città che, ancora una volta, le pongono in diretta e forte concorrenza con il potere imperiale. Si parlerà poi più tardi della nascita dei Comuni.

In Italia la storia dei Comuni è pero peculiare rispetto al panorama europeo. In Italia, sempre tenendo conto che le città in Italia sono più numerose rispetto agli altri paesi frutto dell'eredità romana, e considerando la posizione della Penisola che ne fa il centro economico d'eccellenza, i Comuni italiani iniziano la loro espansione territoriale.

Alto medioevo

Comments (20)

author image
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi Said: 1 Months 27 Days 4 Hours 10 Minutes ago

⭐"Brick for Stone" in sconto: https://amzn.to/3ZyoZgv ⭐ TikTok: https://www.tiktok.com/@vassallidibarb ⭐ Instagram: https://www.instagram.com/primo_vassallo

author image
Stefano STEFANO Said: 1 Months 26 Days 19 Hours 18 Minutes ago

grazie di esistere proff, quando racconti la storia sembra di essere li in mezzo a loro come un film in 3d. grande emozione e piacere di imparare.

author image
Sonia de lorenzo Said: 1 Months 19 Days 5 Hours 47 Minutes ago

Mi ritrovo a fare un commento come tanti di quelli che ho letto. Che bella la storia raccontata dal professore Alessandro Barbero! Io che la storia non l’ho mai amata perché si riduceva a scuola ad un elenco di date e personaggi che non ti dicevano nulla. Grazie professore, ascoltarla è un piacere immenso! 🙏🏻

author image
Alessandro Alessio Said: 1 Months 27 Days 4 Hours 24 Minutes ago

Pausa pranzo bellissima con il prof nelle cuffie... Gioia per la mente 👌

author image
Imago poeta Said: 1 Months 26 Days 22 Hours 9 Minutes ago

Grande, grandissimo. Se avessi avuto lui come insegnante di storia oggi saprei qualcosa.

author image
Luigi Ammirata Said: 1 Months 25 Days 23 Hours 25 Minutes ago

S'è avessi avuto un prof come il prof barbero avrei continuato a studiare sto riposando tutta la storia grazie prof

author image
Stefano Fracaroli Said: 1 Months 7 Days 4 Hours 53 Minutes ago

Complimenti Professore. Lei ha la capacità di appassionarmi alla nostra storia! Tanta roba. Grazie di cuore.

author image
Italo Balbo Said: 1 Months 27 Days 1 Hours 2 Minutes ago

Esimio professor Barbero, quando ci delizierà con lezioni che parlano come solo lei sa fare dell'Italia meridionale tra IX e XII secolo. Grazie.

author image
Kevin Muccardi Said: 1 Months 24 Days 18 Hours 26 Minutes ago

Ogniqualvolta che quest'uomo apre bocca ti fa fare un bel viaggio attraverso i secoli.

author image
Claudio Stellini Said: 1 Months 24 Days 138 Minutes ago

Sempre un vero piacere da ascoltare nel tempo libero!!!

author image
23carne Said: 1 Months 26 Days 4 Hours 45 Minutes ago

Per me è una delle lezioni più belle del prof.

author image
Aurelio Daniele Said: 1 Months 26 Days 18 Hours 1 Minutes ago

Grande professore, fossero tutti come lei

author image
Candida Riva Said: 1 Months 24 Days 22 Hours 43 Minutes ago

Cibo per la mia mente .GRAZIE PROFESSOR BARBERO

author image
Stefano Guerri Said: 1 Months 23 Days 3 Hours 31 Minutes ago

Come sempre, ho imparato di più con YouTube e il Professore, che in 15 anni a scuola

author image
Moreno Said: 1 Months 25 Days 210 Minutes ago

Sto cercando l'episodio di passato e presente dal titolo gli imperi medievali con il prof Barbero. Riuscite e caricarlo ??? Fu un un'episodio bellissimo

author image
Giuseppe Garibaldi Said: 1 Months 24 Days 6 Hours 25 Minutes ago

Documento Fantastico, grazie Prof Barbero

author image
Luciana Chinaglia Said: 1 Months 18 Days 32 Minutes ago

Ascoltare il prof.Barbero è una ricchezza e una gioia x la mente

author image
Nico Mazzu Said: 1 Months 26 Days 22 Hours 20 Minutes ago

Quando torna è SEMPRE IL TOP della storia 👏👏👏👏👏👏👏👏👏

author image
Locarnese Said: 1 Months 26 Days 17 Hours 22 Minutes ago

Barbero sempre il migliore! Che gioia.

author image
quack6731 Said: 1 Months 23 Days 19 Hours 47 Minutes ago

Grazie Professore, non so se leggerà questi commenti, ci provo lo stesso a farLe una domanda: perchè proprio Milano divenne una città così potente economicamente? Solo per la sua posizione? Per il modo di pensare degli abitanti? Cosa c'era lì, nel posto o nelle persone, che è stato causa della sua prosperità? La ringrazio calorosamente in anticipo.