Il concilio di Firenze - Superquark 22/07/2020

Dec 14, 2022 37K 866

Description

Il Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze fu convocato da papa Martino V (1417-1431) nel 1431, in applicazione di una disposizione conciliare (il Decreto Frequens) del Concilio di Costanza, che prevedeva la tenuta periodica di un concilio della Chiesa cattolica. Iniziato nel 1431, si svolse in più sedi, prima a Basilea, poi a Ferrara, e infine a Firenze. La riunificazione delle chiese proclamata al termine del cincilio non è veramente poi entrato mai in vigore ("meglio il turbante della Tiara").

Comments (13)

author image
@TheHeartOfTheEvil Said: 125 Days 18 Hours 27 Minutes ago

Date un aumento allo stagista che ha scelto la copertina

author image
@pietro.295 Said: 9 Months 25 Days 11 Hours 16 Minutes ago

Il prof. Barbero parla dei suoi argomenti con una leggerezza e simpatia anche un po' inquietante, ma con la sua grandissima preparazione, cultura e intelligenza passa dall'essere un pazzo furioso ad un simpatico professore. Sgozzamentoh!!!

author image
@JackWiizard Said: 115 Days 22 Hours 52 Minutes ago

Evidentemente quella del tardo impero bizantino non era una società di filosofi

author image
@paolodefranceschi636 Said: 7 Months 7 Days 8 Hours 28 Minutes ago

La copertina vale il like

author image
@fiammab.7314 Said: 11 Days 11 Hours 43 Minutes ago

Ma perché non mettete il nome di barbero o della rubrica nel titolo? Le visualizzazioni aumenterebbero esponenzialmente

author image
@alessandroseverino2781 Said: 9 Months 4 Days 5 Hours 48 Minutes ago

Qualcuno sa come si chiama la musica che si sente nei primi secondi del video?

author image
@emanuelefabbri7925 Said: 11 Months 21 Days 119 Minutes ago

Sgozzamento!!

author image
@luigifracchia6619 Said: 9 Months 25 Hours 37 Minutes ago

2:09 non rimgrazziatemi

author image
@e.s.domino Said: 2 Months 29 Days 16 Minutes ago

Thumbnail eccellente

author image
@GiorgioACel Said: 11 Days 30 Minutes ago

Non era una società di negazionisti quella ferrarese evidentemente.

author image
@matteoterrusso Said: 11 Months 212 Hours 29 Minutes ago

SGOZZAMENTOH

author image
@FrancisMetal Said: 15 Days 43 Minutes ago

chissà che sarebbe successo se le due chiese si fossero unite

author image
@FraTab94 Said: 3 Months 16 Hours 9 Minutes ago

Vabè barbero la fa corta e la fa corta anche chi dice che il problema fosse il papà. Fra il concilio di Ferrara e quello di Firenze ce ne è uno a Basilea che effettivamente ha creato non pochi problemi, cosicché il concilio di Firenze non fu altro che il concilio di Basilea trasferito a Firenze. Lì giocarono ruoli importanti le nazioni tra cui il Deutsches Reich e i Francesi. Per questo gli orientali non vollero la riunificazione, perché significava entrare nel raggio d'azione non tanto del Papa, bensì dei potenti che da Costanza in poi grazie al decreto heac santa avevo il pieno controllo del Papato, secondo l'idea del conciliarismo.