Italia ed Austria, eterne nemiche - Alessandro Barbero (Cividale del Friuli)

Mar 24, 2023 191K 3K

Description

Alessandro Barbero ci racconta della eterna rivalità tra Italia ed Austria che sfociò nella Prima Guerra Mondiale e le sue conseguenze. Conferenza coordinata da Angelo Floramo. Evento organizzato dal Comune di Cividale. L'ostilità ancestrale tra Italia e Austria, che si distingue con l'ammirazione con la Germania. Per la propaganda e lo Stato Maggiore austriaco l'Italia è considerata allo stesso livello un acerrimo nemico.

Comments (20)

author image
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi Said: 121 Days 118 Minutes ago

Libri consigliati sul tema: 📚 L'Adriatico conteso: Commerci, politica e affari tra Italia e Austria-Ungheria: https://amzn.to/3kzmDMD 📚 Piani di guerra dello Stato Maggiore Italiano contro l'Austria-Ungheria: https://amzn.to/3Bp4bMX 📚 Il capo. La grande guerra del generale Luigi Cadorna: https://amzn.to/3esZJm8

author image
Zaccaria Quinto Said: 1217 Hours 23 Minutes ago

Finalmente un intervistatore come si deve: integra in modo piacevole, fa le domande, fa fare le domande al pubblico e soprattutto non interrompe

author image
☄️ Grisli Said: 121 Days 55 Minutes ago

Barbero è al momento la miglior macchina del tempo che possediamo 🙏☕☕

author image
Misterraf76 Said: 2 Months 15 Days 1 Hours 40 Minutes ago

IL Prof. Barbero come sempre immenso, qui non si tratta solamente di un conoscitore/studioso di storia, ma si tratta di uno stile unico, non annoia mai. Grazie Prof.

author image
viaggiomagico Said: 121 Days 2 Hours 12 Minutes ago

La conferenza è ottima e vi faccio i complimenti per il canale, che consulto tutti i giorni. Sarebbe molto interessante se il prof. Barbero trattasse le relazioni tra Italia e Austria nel primo dopoguerra, in particolare dagli anni '30 fino all' Anschluss. Se veramente si stava sviluppando un' amicizia tra noi e l' Austria (non solo a livello ufficiale, ma anche tra la gente comune), o se erano solo esigenze politiche di quel periodo.

author image
Mastro Ricco Said: 121 Days 140 Minutes ago

Grande prof, sempre piacevole sentirla su questo argomento. 😀🇮🇹

author image
Paola Salerno De Bonis Said: 1215 Hours 34 Minutes ago

Interessanti come sempre le lectio del prof. Alessandro Barbero. Le descrizioni evocano quanto oggi avviene in alcune realtà (guerra) organizzative economico-aziendali.

author image
Luisa Barbis Said: 12218 Minutes ago

Magnifico come sempre!

author image
CALONEGO dadgad music Said: 116 Days 159 Minutes ago

Il mio bis nonno (1869) uno degli italiani che andò a lavorare in Germania. Mi ritrovo completamente nella descrizione. Bellissimo contributo

author image
Anna Sansone Said: 116 Days 6 Hours 39 Minutes ago

Che meravigliosa lezione ! Grazie

author image
Candida Riva Said: 1 Months 25 Days 22 Hours 40 Minutes ago

Sono dipendente dalla divulgazione del Professor Barbero , GRAZIE!

author image
Eliana Schillaci Said: 126 Hours 43 Minutes ago

Complimenti prof. Barbero per la spiegazione storica

author image
alfio cincotta Said: 118 Days 21 Hours 50 Minutes ago

Impossibile non restare affascinati dalle capacità narrative ed elocutive del prof. Barbero

author image
Mercurius - Storie di Mafia Said: 121 Days 7 Hours 45 Minutes ago

Professore,lei ci vizia con tutta questa qualità 🥰

author image
Lore Santo Said: 2 Months 12 Days 23 Hours 14 Minutes ago

quanto vorrei un professore come Barbero

author image
J M Said: 22 Days 23 Hours 44 Minutes ago

L'eccellenza della cultura italiana (Barbero) e l'eccellenza della cultura friulana (Floramo) sullo stesso tavolo. Ce spetacul.

author image
scurbacet Said: 2 Months 24 Days 5 Hours 8 Minutes ago

Maestro Barbero sempre grande !!!

author image
Giugiugiuize Said: 121 Days 4 Hours 39 Minutes ago

Immenso come sempre professore

author image
Giuseppe Conti - Conti Advanced Business Learning Said: 5 Months 26 Days 21 Hours 12 Minutes ago

Ho visto tantissimi video di Barbero e questo è uno dei migliori. In particolare, come spiega le differenze tra italiani e tedeschi nel fare la guerra

author image
Rosa Biemmi Said: 2 Months 6 Days 23 Hours 13 Minutes ago

Il vero punto è che la guerra, qualsiasi guerra, tira fuori il peggio dell'essere umano.