La battaglia di Montaperti e lo studio degli archivi - Alessandro Barbero

Nov 1, 2024 39K 1K

Description

Alessandro Barbero racconta la Battaglia di Montaperti a partire da come la storia viene compresa e ricostruita attraverso un elaborato, complesso e lungo lavoro di studio degli archivi.

La battaglia di Montaperti fu combattuta a Montaperti, pochi chilometri a sud-est di Siena, il 4 settembre 1260, tra le truppe ghibelline capeggiate da Siena e quelle guelfe capeggiate da Firenze.

La vittoria dei Senesi e dei loro alleati segnò il dominio della fazione ghibellina sulla Toscana, con ripercussioni anche sui precari equilibri del resto d'Italia e d'Europa, segnando di fatto il ruolo predominante della Repubblica di Siena sullo scenario politico ed economico dell'epoca.

Basso medioevo

Comments (20)

author image
@matrota1 Said: 5 Months 22 Days 8 Hours 15 Minutes ago

Questa è una delle più belle lezioni che mai ho sentito del professore. Amo le molte citazioni, sembra di esserci dentro! Grazie e un saluto a tutti!

author image
@lucioquinzio948 Said: 5 Months 24 Days 23 Hours 5 Minutes ago

e' sempre un spettacolo ascoltare il professore, come sentire una sinfonia!

author image
@ritabuzio5515 Said: 3 Months 26 Days 37 Minutes ago

Dall' Australia, mille grazie Prof. Quanti fiorini d'oro ci vorrebbero per aprire le porte, sorvegliate dalle guardie svizzere, degli archivi chilometrici del Vaticano? La divulgazione delle Sue ricerche, sempre importanti, sempre educative, stimola la mia curiosità e sviluppa la mia conoscenza. Grazie per condividere il Suo sapere.

author image
@BricconDivino Said: 5 Months 21 Days 18 Hours 14 Minutes ago

Bellissimo. Grazie

author image
@davideamadori8961 Said: 5 Months 24 Days 13 Hours 57 Minutes ago

Che darei per un Wargame da tavolo con Barbero ❤

author image
@lucafausti7452 Said: 5 Months 25 Days 13 Hours 54 Minutes ago

Una lezione davvero ispirata, anche per la media del professore. Grazie per la condivisione. Ps: caricherete mai la lezione tenuta un mesetto fa a Roma su Cola di Rienzo?

author image
@alessiog8458 Said: 5 Months 29 Hours 44 Minutes ago

Meravigliosa questa lezione!!

author image
@Omar-qv5is Said: 5 Months 18 Days 21 Hours 16 Minutes ago

Io amo il Professor Barbero

author image
@sarapaleari4275 Said: 5 Months 21 Days 21 Hours 2 Minutes ago

Vorrei trovare un documento antichissimo e inedito, vorrei portarlo io stessa al professore e vederlo sorridere

author image
@lucianabonetti8658 Said: 5 Months 12 Days 11 Hours 30 Minutes ago

author image
@antonellaprivitera7910 Said: 5 Months 25 Days 6 Hours 43 Minutes ago

Andavo da ragazzina all' archivio storico, mamma quanta polvere sui libri antichi, spero che sia migliorata la qualità, e che abbiano eliminato i topi. Ok son passati 52 anni 😂

author image
@graceuzezeukperi4907 Said: 5 Months 222 Hours 51 Minutes ago

Io passerei tutta la mia vita facendo il "topo d'archivio"...

author image
@billcarson5687 Said: 5 Months 23 Days 9 Hours 23 Minutes ago

Prof. Barbero Uber Alles

author image
@ritaregaldo2719 Said: 5 Months 23 Days 9 Hours 25 Minutes ago

interessanre

author image
@marialamas4069 Said: 5 Months 24 Days 15 Hours 9 Minutes ago

21:53 c'è un lapsus? deve essere Sienna chiede aiuto all'Imperatore?

author image
@danilofumagalli2324 Said: 5 Months 25 Days 16 Hours 44 Minutes ago

Grande

author image
@serval-i1n Said: 5 Months 21 Days 16 Hours 32 Minutes ago

Boh

author image
@marinellacappuccio5946 Said: 5 Months 21 Days 17 Hours 9 Minutes ago

Soprattutto negli archivi del Vaticano.😊 Quante verità nascoste da centinaia di anni. Se noi vogliamo sapere chi siamo: dobbiamo andare nelle profondità del Vaticano. Li ti fai proprio una bella scorpacciata di storia geografia matematica = cultura. La matematica l'ho menzionata perché abbiamo? o hanno?😊 La Banca. Ma il Cristo aveva delle potenzialità ma non del denaro.

author image
@GiuseppeMarino-k8k Said: 5 Months 25 Days 4 Hours 22 Minutes ago

7159

author image
@danielaf.3510 Said: 5 Months 25 Days 15 Hours 52 Minutes ago

918° 😂