Alessandro Barbero - La battaglia di Poitiers

Jan 28, 2023 540K 7K

Description

La battaglia di Poitiers o battaglia di Tours fu combattuta nel mese di ottobre del 732 tra l'esercito arabo-berbero musulmano di al-Andalus, comandato dal suo governatore, ʿAbd al-Raḥmān b. ʿAbd Allāh al-Ghāfiqī, e quello dei Franchi di Carlo Martello, maggiordomo di palazzo (equivalente a capo dell'esecutivo e dell'esercito) dei re merovingi. La data esatta resta incerta ma la maggioranza degli storici propende per il 25 ottobre.

Alto medioevo

Comments (20)

author image
@stellonestellino6912 Said: 6 Months 4 Days 21 Hours 58 Minutes ago

Apprezzo molto che non ci sia pubblicità. Grazie

author image
@RobyLaga01 Said: 6 Months 16 Days 13 Hours 38 Minutes ago

Delle dosi di cultura che non ho mai avuto prima! Grazie!

author image
@cristianmccuttlefish3903 Said: 117 Days 15 Hours 7 Minutes ago

Mammamia professore che mito che è!!! Gia io sono un appassionato di storia, in più come la spiega lei, con tutti questi dettagli, questo umorismo, questa precisione e chiarezza, mi ce la fa prende bene da morì!!!

author image
@carmelolatona6109 Said: 6 Months 113 Hours 22 Minutes ago

Bellissima rapprentazione storica del periodo. Grazie professore.

author image
@Agustin_1982 Said: 9 Months 19 Days 13 Hours 8 Minutes ago

Profesor Barbero sempre meraviglioso!

author image
@astrouno6456 Said: 6 Months 9 Days 217 Minutes ago

Il professor Barbera è un carissimo amico che a una certa ora bisogna ascoltarlo, altrimenti, non si sa come riempire spazi vuoti e insignificanti. Grazie Professore.

author image
@riccardodistante3752 Said: 8 Months 19 Days 16 Hours 6 Minutes ago

Che meraviglia... non volevo perdermi una singola parola grazie per averlo condiviso

author image
@robertacoppo1971 Said: 7 Months 22 Days 13 Hours 43 Minutes ago

Bellissima lezione come sempre

author image
@74p01 Said: 8 Months 214 Hours 21 Minutes ago

Aggiungerei un dettaglio cruciale in merito allo svolgimento della battaglia di poitiers (tours). La cavalleria fu fatta smontare e combattere come fanteria pesante.

author image
@lokitheslapper4399 Said: 9 Months 17 Days 34 Minutes ago

davvero stupendo

author image
@VIORZZI Said: 5 Months 3 Days 8 Hours 55 Minutes ago

Se c`è qualche invenzione che avrebbe tanto senso creare subito sarebbe quella macchina che ci permettesse di salvare i cervelli più utili per l´umanità. Senza nessun dubbio, tra quelli salvaguardati si dovrebbe trovare il cervello del maestro Barbero. Sarebbe tra quelli che dovrebbero rimanere negli archivi dei nostri posteri...

author image
@giacomovallifuoco173 Said: 5 Months 25 Days 1 Hours 16 Minutes ago

Barbero, già ora sei un mito. Tra 2000 anni si dirà che i più grandi oratori dell umanità sono 2 : Omero e Barbero.. E fa pure rima

author image
@risorgiitalia8622 Said: 1 Months 24 Days 14 Hours 7 Minutes ago

Alessandro, quando parli di storia del medioevo sei insuperabile.

author image
@monia7267 Said: 9 Months 19 Days 22 Hours 47 Minutes ago

Sempre ottime lezioni!

author image
@tonyrandine2276 Said: 7 Months 29 Days 10 Minutes ago

Ma più che del corpo le ferite,da Carlo son sentite le bramosie d'amor!

author image
@ivanaaglietti7070 Said: 7 Months 6 Days 17 Hours 28 Minutes ago

Meraviglioso, prof!

author image
@gioiamarzi6365 Said: 7 Months 5 Days 12 Hours 18 Minutes ago

Religione.3 siamo all'empireo! grande respiro della Storia che va dall'Impero romano alla Controriforma in un unico armonioso e coerente discorso che illumina anche su come la memoria dei fatti sia relativa, come occorrano molte prospettive per avvicinarsi alla verità. Ed è solo un avvicinamento.

author image
@xardaseolh Said: 1 Months 1 Days 19 Hours 51 Minutes ago

Idolo

author image
@zooina Said: 9 Months 18 Days 15 Hours 26 Minutes ago

Grazie

author image
@imefix Said: 9 Months 19 Days 19 Hours 54 Minutes ago

21:44 ogni volta che la sento mi piego in due XD Che plot twist!