Alessandro Barbero - Luci e ombre, fede, scienza e magia

Feb 6, 2023 106K 1K

Description

Il Medioevo è un’epoca nella quale tutti gli aspetti della vita sono impregnati di religiosità. I luoghi della fede più profonda sono i monasteri, ma l’imporsi nelle città, nei secoli delle invasioni barbariche, delle figure vescovili nelle Cattedrali indica anche l’affermarsi della Chiesa come soggetto istituzionale e civile dell’epoca. Nelle campagne, però, persistono ritualità pagane, e anche la magia è molto diffusa. Per tanto tempo la Chiesa medievale si sforza di aiutare il popolo a distinguere tra religione e superstizione. A partire dal XII secolo nascono le Università, e quelle di Bologna e Padova sono tra le prime in Europa. Ad un certo punto però le cose cambiano, alla fine del medioevo anche i papi ed i re iniziano a credere alle streghe e a questi fenomeni superstiziosi.

Alto medioevo

Comments (18)

author image
@albertolosi9341 Said: 2 Months 1 Days 23 Hours 2 Minutes ago

Barbero che sputtana certe parti del documentario è il top

author image
@paolamarchiando8331 Said: 1 Months 24 Days 17 Hours 3 Minutes ago

Like sulla fiducia al terzo secondo come al solito 😁

author image
@michaellongo2005 Said: 1 Months 28 Days 17 Hours 13 Minutes ago

La parte del professore in cui sputtana il documentario stesso è fantastica comunque😂😂

author image
@gioiamarzi6365 Said: 1 Months 25 Days 23 Hours 58 Minutes ago

Senza la premessa del Prof. Barbero ci potrebbero raccontare un sacco di distorsioni....grazie

author image
@drake7729 Said: 2 Months 1 Days 1 Hours 16 Minutes ago

Come godo quando Barbero frega i documentari , Barbero TOP Assoluto. Tanto non se ne accorge nessuno, e invece hahaahah e così ora lo sappiamo anche noi.

author image
@mnbvcxm Said: 2 Months 2 Days 1 Hours 21 Minutes ago

Grande Barbero che ha sbugiardato anche questo documentario

author image
@vincenzocarlosciacca3387 Said: 2 Months 15 Hours 9 Minutes ago

Lavoro serio, cultura, umanità, precisione, niente fronzoli, coraggio, modestia e su tutto una spolverata di sorriso. Mi riconosco e apprezzo questo modo così "Torinese" del professor Alessandro Barbero; un grazie affettuoso e riconoscente; mi ha consentito di guardare il mondo e la vita con una serenità insospettata.

author image
@TonyDap Said: 7 Months 12 Days 9 Hours 39 Minutes ago

34:48 Che dipinto è?

author image
@massimoguarnieri2627 Said: 2 Months 1 Days 1 Hours 14 Minutes ago

Curioso che il documentario non dica che Pietro d’Abano morì durante il secondo processo per eresia, probabilmente a causa delle dure prove imposte dal processo.

author image
@remigiososa4146 Said: 8 Months 4 Days 9 Hours 57 Minutes ago

Ragazzi capisco il vostro astio con la storia siamo noi però per noi ascoltatori 2 canali così sono oro colato, grazie mille comunque per il lavoro che fate mi salvate le giornate dalla noia

author image
@italapucillo8577 Said: 2 Months 2 Days 1 Hours 45 Minutes ago

Grazie. Mi sto salvando l'anima ascoltando il Sommo Barbero. Un forte abbraccio 👏😍

author image
@Giubizza Said: 2 Months 1 Days 133 Minutes ago

Mi sa che il sesso nel medioevo era molto più libero di oggi. Ma perché poi si parla di "mondo" quando in realtà si tratta solo dell'Europa?

author image
@ritabuzio5515 Said: 16 Days 16 Hours 30 Minutes ago

Dall' Australia, mille grazie Prof. Siamo in un paradiso tropicale nell'era moderna, niente campanili, solo palme. In un rarissimo documentario, (2020 circa), la figlia minore di Edy Mabo, il giardiniere dell' università', dice che suo padre e' morto di cancro per via della "manate dategli sulle spalle" (come complimento), da ufficiali statali, ufficiali federali e amici sotto mentite spoglie. Mabo e' un isolano che riesci' a vincere la causa legale contro l'alta corte dello stato del Queensland 1991, e contro la corte suprema del governo federale Australiano. Le sue vittorie legali hanno capovolto il concetto coloniale di Terra Nullius e dato il via al Native Title (riconoscimento di proprietà' terriere) per tutti gli isolani e aborigeni Australiani ... eppure ... a ben pensarci, che cosa facciamo se un gatto nero ci attraversa la strada ... un venerdì' 17 ... sotto una scala ... allo scoccare della mezzanotte ... mentre ci scappa la saliera di mano ...

author image
@giacomovallifuoco173 Said: 2 Months 1 Days 6 Hours 34 Minutes ago

Barbé, ho sentito che vuoi dedicare più tempo tempo alla tua vita privata. Per noi non è una buona notizia ma non penso che ci abbandonerai del tutto. Ti vogliamo bene...

author image
@pierpaoloappiani3022 Said: 2 Months 2 Days 2 Hours 18 Minutes ago

Buongiorno Professor Barbero, la seguivo in TV ma non pensavo che pubblicasse anche su YouTube, mi sono iscritto immediatamente al canale, grazie per questi meravigliosi video, ieri mi sono ascoltato per due volte Il caso Moro e Caporetto. Grazie.

author image
@federicaprodomo35 Said: 2 Months 4 Hours 16 Minutes ago

Lo amo

author image
@augustinsamori1342 Said: 2 Months 1 Days 23 Hours 31 Minutes ago

Nulla è cambiato, ieri oggi domani. Prega lavora e taci.

author image
@michelangeloaurilia7674 Said: 2 Months 2 Days 1 Hours 22 Minutes ago

🤓