Siamo tutti Medievali - Alessandro Barbero

Feb 11, 2023 26K 944

Description

Alessandro Barbero ci spiega semplicemente e con la sua solita ironia e saggezza storica perchè ancora oggi possiamo dirci medievali. La Chiesa, l'Università, la Banca e le invenzione del medioevo che ancora oggi sono attuali o sono parte dei nostri costumi ed abitudini. Una carrellata interessante e divertente con una comparazione tra la vita di quel periodo e la nostra attuale.

Comments (20)

author image
@vassallidibarbero Said: 5 Months 27 Days 49 Minutes ago

Libri consigliati sul tema: 📚 L'incredibile storia del Medioevo (Offerta Lampo 1,99€): https://amzn.to/3d3ObEo 📚 Medioevo sul naso. Occhiali, bottoni e altre invenzioni medievali (C. Frugoni): https://amzn.to/3crv601 📚 Dieci secoli di Medioevo (G. Sergi): https://amzn.to/3lUwpaV 🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: https://bit.ly/2WqTVkg 💻 Ora online il primo sito e Blog su Alessandro Barbero: https://www.vassallidibarbero.it/ ✅ 1 Mese di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): https://amzn.to/31mrDdL 📌 Da oggi puoi sostenere il Canale: https://www.buymeacoffee.com/vassallibarbero

author image
@giorgiafranco4186 Said: 5 Months 26 Days 22 Hours 26 Minutes ago

Io ascolto il prof tutti i giorni, è una fonte inesauribile di cultura storica, e nn solo, grazie Prof Barbero 🙏💗

author image
@mariangelacavani3582 Said: 5 Months 21 Days 18 Hours 44 Minutes ago

Sempre interessante e divertente. Proponiamo Barbero per il Nobel della divulgazione colta e popolare? Ne abbiamo un tale bisogno. E lui ci ha dato meravigliosa e continua dimostrazione che è possibile.

author image
@dariadaria509 Said: 5 Months 26 Days 22 Hours 4 Minutes ago

Ormai e diventato un rituale per me, ascoltando prof. Barbero è come leggere un libro. Grazie 🙏

author image
@candidariva7461 Said: 5 Months 27 Days 56 Minutes ago

Ogni mattina prima cosa? Ascolto il Prof BARBERO, cosi la mia immaginazione e' salva👏

author image
@filipporandi7411 Said: 5 Months 26 Days 17 Hours 27 Minutes ago

Grazie Professore (Cit Piero Angela)

author image
@sandrabi814 Said: 5 Months 23 Days 21 Hours 32 Minutes ago

Obiettivo 2021:riuscire a vedere dal vivo un suo intervento 🤞🏻

author image
@milafozzi5099 Said: 1 Months 11 Days 13 Hours 13 Minutes ago

Come spiega la storia il professor Barbero, non c'è nessuno! Starei ore e ore ad ascoltarlo.

author image
@faustofigone3824 Said: 5 Months 21 Days 15 Hours 33 Minutes ago

Ha il dono di raccontare in modo avvincente la storia informandoci al tempo stesso che della storia noi conosciamo quasi nulla

author image
@acqua61 Said: 5 Months 26 Days 26 Minutes ago

Buon giorno a voi tutti! Molto interessante 🤗🇮🇹🤗🇮🇹

author image
@pierpaolo0101 Said: 5 Months 26 Days 13 Hours 29 Minutes ago

Dove si può sentire l’intervento dell’ altro invitato (scusate non so il nome) su Roma?

author image
@wolmercancedda7863 Said: 5 Months 21 Days 132 Minutes ago

Grande

author image
@Shiktlah Said: 5 Months 25 Days 220 Minutes ago

Il prof. Barbero è in grado di piegare lo spazio tempo. 30min con lui sembrano 5....

author image
@liliacerafogli3260 Said: 7 Months 119 Hours 18 Minutes ago

Professor Barbero, è un piacere ascoltarla. 👏👏👏

author image
@heartistofficial3877 Said: 5 Months 15 Days 8 Hours 17 Minutes ago

un uomo del medioevo non aveva la fortuna di ascoltare un Barbero!! :D

author image
@ghibellinfuggiasco8300 Said: 5 Months 213 Hours 58 Minutes ago

Ascoltare il prof. mi aiuta a respirare.

author image
@BboyComo Said: 5 Months 27 Days 1 Hours 2 Minutes ago

Inizialmente avevo letto “Siamo tutti meridionali” 🤣

author image
@budvanbeyesten7487 Said: 5 Months 26 Days 19 Hours 11 Minutes ago

Inquietante l'immagine che fa da sfondo

author image
@mararga961 Said: 5 Months 27 Days 49 Minutes ago

Dopo dell'articolo uscito in Germania Alighieri se lo tiene solo per lui il medioevo e scrive di un girone apposta per noi.

author image
@Luna-iw8iv Said: 5 Months 26 Days 21 Hours 51 Minutes ago

Sì, credo che siamo tutti medievali, cosí come molti popoli orientali sono rimasti a 800 anni fa sotto molti aspetti.