Una, nessuna e centomila storie - Dialogo con Alessandro Barbero

Apr 24, 2023 36K 746

Description

Un'intervista al Professor Alessandro Barbero sul ruolo della storia, la visione dello storico nei confronti dell'evoluzione dell'umanità e dei suoi difetti e limiti, gli insegnamenti della storia che sembrano durare soltanto per un periodo limitato, le guerre, le spese militari, i conflitti, i fatti e il modo con il quale l'essere umano vede i fatti.

Comments (20)

author image
@DaniELunaVC Said: 7 Months 3 Days 18 Hours 3 Minutes ago

Saludos desde México, desde donde amamos al profesor Barbero, ¡grande Maestro!

author image
@MrGoblin92 Said: 7 Months 16 Days 4 Hours 52 Minutes ago

"in genere anche incontrare uno sconosciuto è piacevole ogni tanto" la frase più piemontese che esista lo amo

author image
@annapedrocchi2238 Said: 7 Months 18 Days 6 Hours 56 Minutes ago

Come promuove lo spirito critico il mio amatissimo prof! ❤❤

author image
@silvazenati7387 Said: 7 Months 15 Days 21 Hours 23 Minutes ago

Piu` sento parlare e leggo Barbero piu` mi trovo d'accordo col modo analitico e neutro di studiare degli storici. Grazie prof.!

author image
@fulviorives1718 Said: 7 Months 19 Days 4 Hours 14 Minutes ago

Barbero oltre ad essere bravissimo nell' esporre cose complicate nel modo più semplice ha anche una voce squillante e facile da ascoltare

author image
@marcobaldacci9933 Said: 7 Months 17 Days 13 Hours 20 Minutes ago

È sempre un piacere ascoltare il prof. Barbero. Vorrei anche aggiungere che mi fa piacere sentire che ci sia ancora della gente che parla di J. Krishnamurti e dei suoi discorsi.

author image
@teatrolacambusina7147 Said: 7 Months 18 Days 6 Hours 29 Minutes ago

Grande il professor Barbero. Sempre fa piacere ascoltarlo.

author image
@filippocoleschi9454 Said: 7 Months 16 Days 21 Hours 46 Minutes ago

Avere il piacere di parlare con Barbero... ragazzi chissà che emozione, vi invidio un sacco!!!🎉

author image
@mariaangelarodighiero6968 Said: 7 Months 18 Days 7 Hours 23 Minutes ago

La timidezza va compresa e non criticata. Affrontarla è già un atto di coraggio. Barbero è un ottimo storico e, essendo anche lui un pò timido, comprende la timidezza giovanile ed apprezza lo sforzo altrui e l'interesse dei giovani per la storia

author image
@alessandroscimone5463 Said: 7 Months 14 Days 18 Hours 8 Minutes ago

straordinario! Nel vero senso della parola! Barbero è straordinario! Grazie

author image
@filippodealtin2404 Said: 7 Months 18 Days 18 Hours 30 Minutes ago

Barbero è moooooolto più umile di molte persone che scrivono qui commenti del tipo: “ ma quanta pazienza ha avuto?” Dai ragazzi.. ripigliatevi e cominciate a comportarvi da essere umani VERI, non dovete per forza sempre criticare a cazzo!

author image
@angelobulgarelli6805 Said: 7 Months 17 Days 3 Hours 59 Minutes ago

Bravi ragazzi! Vi invidio! Un chiacchierata con il Prof Barbero! Fantastico!

author image
@danilo.magister Said: 7 Months 18 Days 12 Minutes ago

Bravo Barbero come sempre. Il ragazzo con gli occhiali fa domande da filosofo idealista ;)

author image
@eugeniobevilacqua4606 Said: 7 Months 15 Days 234 Minutes ago

Sinceramente sono sorpreso che una persona informata come Barbero non sappia quanti siano gli esseri umani oggi.

author image
@claudiode2526 Said: 7 Months 15 Days 18 Hours 7 Minutes ago

Complimenti ragazzi, si può solo migliorare

author image
@Krix36 Said: 7 Months 19 Days 3 Hours 45 Minutes ago

Adorabile prof.Barbero💕💕💕💕

author image
@rossanazitarelli6496 Said: 7 Months 17 Days 11 Hours 57 Minutes ago

Grande Prof ❤

author image
@matteomaragna125 Said: 7 Months 5 Days 19 Hours 20 Minutes ago

Quando avete citato Krishnamurti a Barbero avrei voluto venire lì e abbracciarvi! 💗

author image
@MrPinolatino Said: 7 Months 18 Days 17 Hours 0 Minutes ago

la repubblica di Salo era dalla parte sbagliata ! scrivo e sottoscrivo, Barbero mi stupisce sempre, intelligenza sopraffina. La mia stima imperitura.

author image
@giovigio01 Said: 7 Months 14 Days 7 Hours 2 Minutes ago

Barbero: storico, filosofo, antropologo, sociologo...chi più ne ha più ne metta