Unofficial collection of Professor Alessandro Barbero published on youtube from various conferences and lessons.
335 Videos publishedTo all lovers of history and Professor Barbero's videos: sit back and enjoy the journey! .
Start nowanarchia, negoziato, Trattato di Versailles
aldio, Longobardi, servi, liberi, aldii, libe ...
Churchill, bombardamenti, aviazione, area bom ...
specie, evoluzione, teoria, teoria evoluzione
infedeli, Alessandria d'Egitto, Antiochia, Si ...
Mussolini, Duce, Matteotti, Aventino, D'Annun ...
Svetonio, Tacito, Anzio
pellegrini, crociati, Gerusalemme, Saladino, ...
Rustichello
medioevo, Pier Damiani, Salimbene da Parma
strategia, guelfi, ghibellini, Siena, Firenze ...
tricolore, rivoluzione, monarchia, napoleone, ...
dissenso, dissidenti, Unione Sovietica, democ ...
Marx, progresso, Ucraina, Russia, guerra, con ...
Ausonio, Galli, Goti, Gregorio Nazianzeno, Gr ...
Costantinopoli, Turchia, Russia, Kippur
Marcantonio Barbaro, Costantinopoli, Venezia, ...
Russia, Ucraina, Putin, Zelensky
Stalin, poesia russa, Gumilev
Lincoln, Garfield, McKinley, JFK, Frank Sinat ...
Mar 30, 2025
Come cominciano le guerre e come vengono combattute le guerre, ma come terminano le guerre? Come è iniziata la Seconda Guerra mondiale; difendere la Polonia ma come è stata trattata ...
Feb 17, 2025
La servitù della Gleba era quell'istituzione medievale che legava degli esseri umani alla terra (e quindi ai loro padroni) che durò per tutto il medioevo ed anche oltre. A suo modo u ...
Feb 15, 2025
Dresda, l’inferno di fuoco. Un episodio controverso effettuato dagli Alleati a ridosso del termine del conflitto quando le sorti per la Germania nazista sembravano ormai segnate ma che ha pr ...
Feb 8, 2025
Darwin, lo scienziato dell’ottocento che ha rivoluzionato la nostra visione del mondo naturale. Imbarcato a bordo del Brigantino HMS Beagle, salpò dal porto di Plymouth iniziando una ...
Jan 24, 2025
Un viaggio emozionante attraverso il Medioevo, guidato dal professor Alessandro Barbero, che esplora il tema dei pellegrinaggi armati e delle avventure medievali. Barbero racconta le incredibili s ...
Jan 22, 2025
Cosa significa il termine fascismo, derivante dal termine fasci. Mussolini il 23 marzo 1919 a Milano in Piazza San Sepolcro fonda il Movimento chiamato i Fasci di Combattimento; con richiamo all&r ...
Un imperatore passato alla storia come il prototipo del tiranno pazzo e sanguinario: Nerone. Dall’abitudine di dividere tra imperatori buoni (Tito, Vespasiano) e imperatori cattivi (Caligola ...
La cristianità rimase attonita quando si sparse la notizia che i cavalieri partiti per la Quarta crociata, anziché sbarcare in Egitto come previsto, si erano diretti nei Balcani per ...
Alessandro Barbero è ospite della China Shanghai International Children's Book Fair - Ccbf, di cui Bologna Children's Book Fair - Bcbf dal 2018 è co-organizzatrice, per una lectio ma ...
LE FRONTIERE DELLA STORIA Con Alessandro Barbero, storico e scrittore, modera Alberto Infelise, giornalista de La Stampa Il professor Alessandro Barbero, tra i più amati storici italiani, r ...
Alessandro Barbero racconta la Battaglia di Montaperti a partire da come la storia viene compresa e ricostruita attraverso un elaborato, complesso e lungo lavoro di studio degli archivi. La batta ...
Oct 12, 2024
La Lectio Magistralis tenuta dal Professore in occasione dell'anniversario della Battaglia di Montechiarugolo, dall'inizio dei moti rivoluzionari alla diffusione negli altri Paesi (a partire dall' ...
Alessandro Barbero ed una simpatica intervista sulla storia, la scuola, il periodo pandemico, la memoria storica e condivisa, la politica, i fatti ed il ruolo e mestiere dello storico.
Lo scoppio della Seconda Guerra mondiale si dice sia stato originato già dagli eventi del 1919, alla firma del trattato di Versailles. Il Trattato che aveva creato un'infinità di ins ...
C'era una volta a Roma un fioraio ambulante che si chiamava Antonio Spiriticchio. Un giorno di marzo del 1978 scendendo in strada al mattino per andare a lavorare si accorse che qualcuno gli aveva ...
La carestia degli anni '30, le deportazioni e le morti di fame come più grande tragedia nella memoria collettiva degli ucraini. Nella memoria dei russi la più grande tragedia del '9 ...
Poiché anticamente il termine "peste" è stato utilizzato per indicare genericamente una "sventura", una "rovina", vi è il dubbio se attribuire molte epidemie del passato allo ...
Alessandro Barbero è ospite della trasmissione "Rebus" su RaiTre per parlare della questione ucraina insieme a Corrado Augias, di Putin e del potere dei media e informazione durante un conf ...
2025 © TuttoBarbero.